"La dimensione della cura" è il terzo dei tre incontri della rassegna Attraversamenti – La via Appia tra pietra e visione, che si tengono a Roma presso il Ninfeo della Villa dei Quintili nell'Appia Antica; la rassegna è dedicata al rapporto tra uomo e natura, raccontato da esperti e intepretato da artisti. Sabato 22 giugno alle 18.30 l'esperta di biodiscipline Silvia Aversano, l'iridologa Maria Clara Amato e la naturopata Nelda Parisini converseranno sulla triade salute, malattia, cura e sul significato profondo della medicina che nasce dalla conoscenza della vita, da antichi insegnamenti, immortali saperi e ancora domande, per una conoscenza di sé e del mondo, per portare a compimento il mandato dell'essere umano, come ponte tra Cielo e Terra.
A seguire una performance che più di tutte esemplifica la relazione tra l'uomo e la natura, dedicata a "Daphne" di Ovidio. Il mito di Apollo e Dafne è la storia di un amore mai realizzato, ma anche di un paradosso: Proprio il dio protettore delle arti mediche non riesce a trovare un farmaco per la ferita infertagli da Eros; proprio il nume che conosce presente, passato e futuro, lascia che la sua mente onniveggente sia offuscata dalla passione per la bellissima Dafne, figlia del fiume Peneo e di Gea. Apollo, nel vederla, se ne innamora, ma la fanciulla, nel vedere il dio, fugge e si trasforma in pianta di alloro.
"Attraversamenti – La via Appia tra pietra e visione" è un progetto promosso dal Parco archeologico dell'Appia Antica con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo, ideato in collaborazione con la Rete dei Teatri di Pietra.
Appartiene ad un evento principale:
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTI www.museiitaliani.it || Parco Archelogico Appia Antica
INFORMAZIONI:
email: attraversamenti24@gmail.com
whatsapp: 351 907 2781
programma: link
INDIRIZZO Ninfeo di Villa dei Quintili
Ingresso Casale di Santa Maria Nova, Via Appia Antica 251, 00178 Roma RM
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Il Cosmo al Circo Massimo
Due serate speciali curate dagli astronomi del Planetario di Roma
Circo Massimo

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi


Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città