Celebrata, acclamata, ammirata. Tra le prime donne al mondo a conquistare la fama. Arriva al Teatro Manzoni di Roma, dal 4 al 23 gennaio 2022, lo spettacolo "La Divina Sarah", dedicato alla francese Sarah Bernhardt, considerata una delle più grandi attrici teatrali del XIX secolo e soprannominata "La voce d'oro" e appunto "La Divina", stella indiscussa dei palcoscenici francesi degli anni '20. Sul palco dello storico spazio teatrale di via Monte Zebio Laura Marinoni e Stefano Santospago, sono pronti a dare vita ad un dialogo intimo, vibrante, al tempo stesso divertente e commovente, attraverso il quale si racconta la vita della Bernhardt e della sua anima meravigliosa. Nonostante le raccomandazioni del suo medico Sarah si espone per troppe ora al sole. Ha bisogno di luce, di calore, di affetto. Al suo fianco il suo fedele segretario Georges Pitou, unico confidente e testimone. Nello spettacolo, di Eric- Emmanuel Schmitt per la regia di Daniele Salvo, l'attrice ripercorre i momenti salienti della sua esistenza, insieme alle grandi interpretazioni, il suo essere anticonformista e complessa. La bellezza di questo testo è dovuta alla particolare impressione di assistere ad un momento raro: il crepuscolo fiammeggiante di uno dei più grandi artisti sulla scena e all'esposizione di una donna eccezionale che ha segnato il suo tempo. "Il talento innato è una via che conduce al futuro" diceva Boris Pasternak, ed il continuo gioco di specchi e di rimandi del testo ci consente di interrogarci, oggi, sulla funzione dell'Artista e sulla necessità del Teatro nella nostra società post pandemica.
Al Teatro Manzoni di Roma
"La Divina Sarah"
con Laura Marinoni e Stefano Santospago
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
domenica ore 17.30
Info telefono 06 3223634
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Re del lago e la principessa Artemisia
Un racconto che si perde nella notte dei tempi
Castello di Bracciano


Sogni Perduti
Evento immersivo che trasporta i partecipanti nell'universo onirico di David Lynch
Largo Venue

Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj

Pulcinella e la Luna
Uno spettacolo con attori e marionette a filo
Teatro di Villa Lazzaroni

Behind the light
coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti
Teatro Vascello

Locandiera di Carlo Goldoni
Una delle commedie più celebri del teatro italiano
Teatro Anfitrione

Proiezione del film Anselm di Wim Wenders
Il percorso di vita del pittore e scultore tedesco
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

I ragazzi della strada
Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni, Sofia Iacuitto
Off/Off Theatre