Provate a mettere sullo stesso palcoscenico la frizzante ironia delle Sorelle Marinetti, la fresca simpatia della bella Francesca Nerozzi e l'avvenenza un po' guascona di Gabrio Gentilini e non potrete che avere una serata unica e indimenticabile. E per di più i ragazzi cantano. Eccome se cantano!
Chi conosce il bellissimo repertorio del Trio Lescano sa bene che buona parte delle canzoni vennero interpretate dalle talentuose sorelline magiaro-olandesi assieme alle migliori voci femminili e maschili di quegli anni.
Lo spettacolo va alla riscoperta di quelle voci e di quelle canzoni, per riportare sul palcoscenico nomi leggendari ai tempi dell'EIAR come, tra gli altri, Silvana Fioresi, Maria Jottini, Lina Termini, Dea Garbaccio, Alberto Rabagliati, Odoardo Spadaro, Enzo Aita, Oscar Carboni, Gianni Di Palma, Alfredo Clerici.
E le canzoni? Accanto alle più note "Ma le gambe", "Baciami piccina", "Maramao", "Pinguino innamorato" verranno spolverati e rimessi a nuovo successi del tempo come "Appuntamento con la luna", "La famiglia canterina", "Vieni in riva al mare", "La-dà-dà" e molte altre.
A dar manforte alle splendide Sorelle Marinetti ci saranno infatti due dei colleghi della nuova commedia musicale "Risate sotto le bombe": la bellissima e bravissima Francesca Nerozzi (Mamamia, Hairspray, Il Vizietto, Full Monty) e il talentuoso Gabrio Gentilini (protagonista principale della "Febbre del Sabato sera" e quest'anno nel cast di "The best of musical").
Con loro sul palco Christian Schmitz al pianoforte, Adalberto Ferrari al clarinetto e C-melody e Francesco Giorgi al violino.
Testi e regia: Giorgio U. Bozzo
Informazioni, orari e prezzi
GAY VILLAGE 2014
Ore 21.30
Dal giovedì al sabato - Ingresso gratuito dalle 20.00 alle 21.00
Giovedì: 8 € - Venerdì: 10 € - Sabato: 18 € (compresa consumazione)
Roma Eur - Parco del Ninfeo - Via delle Tre Fontane angolo Via dell’Agricoltura
Info: 393 0046560
Sito Web
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

