Il 22 e 23 febbraio alle ore 17 la Compagnia Teatro Verde porterà in scena La maga dei sogni di Andrea Calabretta con la regia di Emanuela La Torre.
In scena Vittoria Rossi, Giovanni Bussi e Andrea Calabretta. Le musiche originali sono di Enrico Biciocchi, le scene e i costumi di Alessandra Ricci. Le sagome e illustrazioni di Fabio Magnasciutti e Cristiano Petretto. La direzione artistica è di Veronica Olmi.
Lo spettacolo nasce nel 2003 con il titolo Il mago dei sogni e, in quella stagione, riceve una menzione per la drammaturgia al Premio Stregatto dal grande critico teatrale Nico Garrone. "Con il garbo tematico e la freschezza inventiva di Rodari o di Zavattini, Andrea Calabretta ha scritto in forma di favola moderna un dispettoso apologo contro la piattezza del mondo, ridotto a pura e semplice sete di guadagno. Le incursioni notturne del Mago dei Sogni con le sue sorprendenti apparizioni, i dirottamenti spazio-temporali un po' da Helzapoppin, tra i libri mastri dell'ufficio contabile del Commendator Mario Netta (marionetta di nome e di fatto), sono un esempio della gaia moralità; ed insieme un bell'esercizio per aiutare gli spettatori più o meno giovani a sciogliere le briglie della fantasia."
È notte, il commendator Mario Netta si sta dedicando al suo passatempo preferito: fare i conti. Giorno e notte ha un solo pensiero, guadagnare soldi. Praticamente non dorme più e quei pochi sogni che riesce ancora a fare parlano solo di pesci e di soldi... un'ossessione! Ma nel mezzo di una notte, riceve la visita della Maga dei Sogni. E del suo strampalato esercito di mostri. Inizia così un viaggio nel mondo dei sogni e tra pirati, guerrieri, dame e battaglie consumate su una scacchiera, il commendator Mario Netta scoprirà quanto sia povera la vita senza le emozioni e i sogni.
Una versione completamente rinnovata di un classico del Teatro Verde, raccontata da attori e ombre, che rendono la messa in scena al tempo stesso avventurosa, esilarante e sognante. E con una variazione sul nome da mago a maga, perché, come la Compagnia sottolinea: "in questo momento storico è giusto che sia così".
Il Teatro per le nuove generazioni
TEATRO VERDE
dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma
39a Rassegna Nazionale "Oltre la scena"
Targa d'Argento della Presidenza della Repubblica Italiana
direzione artistica Veronica Olmi
Informazioni, orari e prezzi
Dove siamo: Circ.ne Gianicolense, 10 (di fronte alla stazione Trastevere) Roma
Come raggiungerci: tram 3 - 8 / bus H - 719 - 773 - 780 - 781 - 228 - 170- 786 - 766 - 774 - 871
treni FM 1 (Orte - Fiumicino aeroporto); FM 3 (Roma - Viterbo); FM 5 (Roma - Civitavecchia)
Spettacoli: sabato, domenica e festivi ore 17 e su richiesta ore 15.00 e/o ore 18.30
Biglietti: ingresso intero € 11,00 ridotto €10,00
GreenCard: carnet/abbonamento da 10 spettacoli €100,00 – 15 spettacoli €145,00 – 20 spettacoli €180,00
Per enti, cral e associazioni: Spettacoli con animazioni in giorni e orari da concordare.
E' attiva la biglietteria on line su www.teatroverde.it
Botteghino, informazioni e prenotazioni: telefono 06.5882034 -teatroverderoma@gmail.com
dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00
domenica e festivi dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Ampleto in salsa piccante
Amleto inedito, in bilico tra ironia e teatro dell'assurdo
Teatro de' Servi

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Casina di Raffaello, le nuove attività dal 5 aprile al 18 maggio
In programma tanti nuovi laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Incanti 2025
I migliori illusionisti in un nuovo show 2.0 con numeri inediti
Teatro Olimpico

Streghe da Marciapiede
Avventura teatrale che nasce all'interno della grande "famiglia" di Un Posto al Sole
Teatro Vittoria

Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti e il regista Guido Chiesa
Attori e regista in sala prima della visione del nuovo film "30 notti con il mio ex"
The Space Cinema Roma - Parco de Medici

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Alice da grande
Spettacolo onirico e surreale che racconta il percorso di una Alice adulta
Teatro Tor Bella Monaca