Dal 4 al 6 ottobre Anastasia Astolfi sarà sul palco del Teatro Furio Camillo di Roma con un testo di Stefano Benni, La misteriosa scomparsa di W.
Il monologo in un atto unico, di cui la Astolfi cura anche la regia, racconta la storia di una donna qualsiasi, di nome V, nata in modo funambolico e che ripercorre, follemente e comicamente, la sua vita, alla ricerca del suo pezzo mancante W, che diventa l'inciampo dei suoi pensieri, il cortocircuito della sua razionalità.
V è una parte che cerca il suo tutto che, in questo monologo paradossale, ridicolo e doloroso, s'interroga sul senso dell'infelicità e dell'incompletezza.
V trascorre il suo tempo su un piccolo triciclo, residuo di un'infanzia infranta e mai ricomposta, dove si insinua la vita con le sue prove e i suoi processi destabilizzanti.
Il suo viaggio nel mondo ha preso il via dopo una nascita rocambolesca e, ricalcando lo stile della scrittura di Stefano Benni, si trasforma in una lettura onirica della realtà, spesso tragicomica e dolorosa.
Una formidabile miscela di fantasia e comicità corrosiva sono gli ingredienti di questo atto unico i cui tasselli si incastrano in maniera dinamica e naturale.
Anastasia Astolfi, nel vestire i panni di V, interpreterà un personaggio comune, eccezionale, sognatore e surreale e giocherà per tenere lo spettatore costantemente in bilico tra la risata e il sorriso amaro, invitandolo a riconoscersi dentro situazioni, fatti e umane ipocrisie, ridisegnando uno spazio comune dove incontrare e incontrarsi.
Le parole e le azioni, come colori su una tavolozza-palco, mettono in mostra un mondo sarcasticamente e drammaticamente uguale al nostro.
LA MISTERIOSA SCOMPARSA DI W
di Stefano Benni
Diretto e interpretato da Anastasia Astolfi
Luci di Alessia Sambrini
Atmosfere sonore di Luana Lunetta
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
domenica ore 17.30
Info 06.97616026
Biglietti:
intero 12,00
ridotto 10,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Dominio Pubblico - Youth Fest 2025
Una settimana di teatro, danza, arti performative, musica, cinema, arti visive, fumetto e arti digitali
Teatro India


Giornata Internazionale delle Arti 2025
Una giornata di musica, laboratori e condivisione aperta a tutti!
Parco Marconi

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni


I Nasoni Raccontano | Quadraro 2025
Torna il viaggio teatrale urbano con nuove storie, dal Mostro del Quadraro alla Resistenza
In città