Dal 4 al 6 ottobre Anastasia Astolfi sarà sul palco del Teatro Furio Camillo di Roma con un testo di Stefano Benni, La misteriosa scomparsa di W.
Il monologo in un atto unico, di cui la Astolfi cura anche la regia, racconta la storia di una donna qualsiasi, di nome V, nata in modo funambolico e che ripercorre, follemente e comicamente, la sua vita, alla ricerca del suo pezzo mancante W, che diventa l'inciampo dei suoi pensieri, il cortocircuito della sua razionalità.
V è una parte che cerca il suo tutto che, in questo monologo paradossale, ridicolo e doloroso, s'interroga sul senso dell'infelicità e dell'incompletezza.
V trascorre il suo tempo su un piccolo triciclo, residuo di un'infanzia infranta e mai ricomposta, dove si insinua la vita con le sue prove e i suoi processi destabilizzanti.
Il suo viaggio nel mondo ha preso il via dopo una nascita rocambolesca e, ricalcando lo stile della scrittura di Stefano Benni, si trasforma in una lettura onirica della realtà, spesso tragicomica e dolorosa.
Una formidabile miscela di fantasia e comicità corrosiva sono gli ingredienti di questo atto unico i cui tasselli si incastrano in maniera dinamica e naturale.
Anastasia Astolfi, nel vestire i panni di V, interpreterà un personaggio comune, eccezionale, sognatore e surreale e giocherà per tenere lo spettatore costantemente in bilico tra la risata e il sorriso amaro, invitandolo a riconoscersi dentro situazioni, fatti e umane ipocrisie, ridisegnando uno spazio comune dove incontrare e incontrarsi.
Le parole e le azioni, come colori su una tavolozza-palco, mettono in mostra un mondo sarcasticamente e drammaticamente uguale al nostro.
LA MISTERIOSA SCOMPARSA DI W
di Stefano Benni
Diretto e interpretato da Anastasia Astolfi
Luci di Alessia Sambrini
Atmosfere sonore di Luana Lunetta
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
domenica ore 17.30
Info 06.97616026
Biglietti:
intero 12,00
ridotto 10,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tre eventi gratuiti al Teatro Villa Pamphilj
Programma dal 27 marzo al 1° aprile 2023
Teatro Villa Pamphilj

Le parole delle donne
Sette racconti da epoche diverse intervallati da brani musicali
Teatro Petrolini

Savoir-faire
In scena l'ultimo spettacolo teatrale della VII edizione della Rassegna IL SIPARIO DELLE DONNE 2023
Centro Culturale Artemia

Il Cappotto di Alessio Bergamo
La storia narrata da Gogol nella sua opera "Il cappotto"
Teatro Palladium

Los Perros + If you were a man
Mauro Astolfi/Spellbound Contemporary Ballet
Teatro Palladium

Esercizi di Memoria
Racconti inediti di uomini e donne del teatro, della danza e della musica
TeatroBasilica

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

The Prudes
Uno spettacolo della drammaturgia britannica contemporanea
Teatro di Villa Lazzaroni

La quinta stagione dell'OFF/OFF Theatre
Dal 25 ottobre 2022 al 21 maggio 2023
Off/Off Theatre

La Madre di Florian Zeller
Il tema dell'amore materno
Teatro Quirino Vittorio Gassman