Evento speciale venerdì 24 marzo al Teatro Italia con il concerto LA MUSICA, LE PAROLE, LA VOCE con il cantante crossover Giuseppe Gambi, nuovo grande interprete della canzone italiana. Anteprima del suo live tour 2023.
Giuseppe Gambi è un cantante napoletano giovane, ma già affermato, grazie alla sua voce elegante, al suo timbro, al carisma e presenza scenica. Si è diplomato al Conservatorio di Avellino come tenore e ha completato gli studi con una seconda laurea. In Italia è protagonista di spettacoli e concerti nei teatri e nelle più famose località, come Capri, Ischia, Venezia, Taormina, Saint Vincent e la Costa Smeralda in Sardegna.
Per la sua attività artistica ha vinto il "Premio Eur Mediterraneo" a Roma e "Premio La Città di Partenope ", a Napoli.
Nel suo spettacolo Giuseppe Gambi ammalierà il pubblico con un vasto repertorio che spazia tra la grande canzone italiana e napoletana, le più famose Hit internazionali e alcune romanze delle opere più importanti.
È stato anche il protagonista di "Madama Butterfly" nella parte di Pinkerton.
La Fondazione Luciano Pavarotti, diretta dalla moglie del grande tenore Nicoletta Mantovani, ha invitato Giuseppe Gambi come giovane tenore per commemorare lo straordinario Luciano Pavarotti.
Gambi si è esibito di fronte a una moltitudine di pubblico di oltre 50.000 persone, ottenendo un grande successo. L'evento è stato ripreso in diretta da Rai Uno e presentato da Milly Carlucci. Giuseppe Gambi durante il lockdown, è stato uno degli artisti più seguiti sul web, con il video-messaggio di speranza, registrato dal balcone della sua casa di Napoli, con la celebre romanza "Nessun dorma".
Gambi è stato da poco scritturato da Adriano Aragozzini, famoso manager, produttore e agente internazionale. Con Aragozzini ha già effettuato una tournée in molte città della Repubblica Ceca, conclusa con un grande concerto al Teatro dell'Opera di Praga, dove Gambi ha ottenuto un enorme successo, certificato da una standing ovation di tutto il teatro.
In tv, sempre sotto l'egida di Aragozzini, si è esibito dal vivo nel programma di Piero Chiambretti su Italia 1 e recentemente ha ottenuto un successo personale a Domenica In.
Nel programma di Mara Venier ha presentato il brano ADESSO ESISTI, prodotto da Adriano Aragozzini. La musica è di uno degli autori italiani più famosi nel nostro Paese, Maurizio Fabrizio, e l'arrangiamento e la direzione d'orchestra sono stati affidati ad Alterisio Paoletti, da sempre arrangiatore e direttore d'orchestra di Al Bano, ma anche di Tony Renis, Andrea Bocelli, e tanti altri.
ADRIANO ARAGOZZINI
Presenta
LA MUSICA, LE PAROLE, LA VOCE
Concerto Evento
Di
Giuseppe Gambi
Teatro Italia-Roma
Il brano ADESSO ESISTI è disponibile su tutte le piattaforme social a livello internazionale.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19.00
Ingresso ad inviti con prenotazione obbligatoria
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Tre eventi gratuiti al Teatro Villa Pamphilj
Programma dal 27 marzo al 1° aprile 2023
Teatro Villa Pamphilj

Bambola - La strada di Nicola
Una dimensione che oscilla tra il reale e l'immaginario
Teatro Lo Spazio

Gli spettacoli di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Più ricca che mai l'offerta culturale di aprile
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo


Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov
Una riflessione sulla goffa incapacità di vivere degli esseri umani
Teatro Sala Umberto


Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello
