L'Associazione culturale Tramartis teatro delle donne con il progetto "La periferia raccontata dal cinema" intende promuovere una cultura diffusa che narri con speranza la nostra periferia. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE
Un programma ampio e articolato che si inaugura il 15 settembre alle 18 con una kermesse di corti indipendenti e prosegue tutte le sere dal lunedì al venerdì per 3 settimane. La manifestazione prevede Laboratori: 2 workshop di scrittura creativa e 2 sulla musica nei film tenuti da musicologi quali Eugenio Tassitano ed esperti di cinema quale la direttrice del Laceno d'oro International Film festival Proiezioni dai film dei grandi maestri del neorealismo e della commedia all'italiana Pasolini, Monicelli, De Sica passando per il Realismo di Rosi e ai cult europei di Ken Loch fino ad arrivare al nuovo realismo della periferia con le opere di De Paolis, Giovannesi e Albertini ai film per ragazzi, senza tralasciare i film d'arte uno su tutti The Sky over Kibera prodotto da Ravenna Teatro e Teatro delle Albe. Incontri con artisti: Laura Redaelli attrice del Teatro delle Albe il 20 settembre ore 20, Claudia Brignone regista del docu film La Villa il 27 settembre ore 20, Luca Ciriello regista il 5 Ottobre ore 20, 10 ottobre Daniel Ganzert esperto sulla coming age e 11 ottobre ore 20 il regista Daniele Gaglianone.
Informazioni, orari e prezzi
SALA CINEMA MUNICIPIO ROMA VI
Via Natale Balbiani
con Metro C o Metro A/Linea Bus 20
INGRESSO GRATUITO
Per informazioni e prenotazioni:
Telefono 3281437441
www.tramartisteatrodelledonne.it
tramartisasscult@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
L'Arte della Commedia
Spettacolo per bambini e adulti di e con Andrea Lattari e Cinzia Grande
Teatro di Documenti
Van Gogh Café Opera Musical
Musical ambientato in un Café Chantant Parigino
Teatro Brancaccio
Piccolo Grande
Esposte 19 tavole originali realizzate da Sophie Vissière
Casina di Raffaello
Dolcissima Amapola
Commedia ispirata al capolavoro di Italo Svevo "La Rigenerazione"
Teatro Anfitrione
I ragazzi irresistibili
Testo scritto nel 1972 divenuto un classico della commedia brillante
Teatro Argentina
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
La sinfonia dei giocattoli
Gioco Simultaneo per Sonia Terk Delaunay
Centrale Preneste Teatro
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle