La prima del balletto "Le quattro Stagioni" del Teatro dell'Opera raccontato dagli scatti della Community romana degli instagrammer.
Sabato 25 luglio, in occasione della prima assoluta del balletto "Le quattro Stagioni" del Teatro dell'Opera, nella sua versione estiva - firmato da Giuliano Peparini su musica di Antonio Vivaldi - nella innovativa e suggestiva location del Circo Massimo di Roma, gli Igers della community di Roma e Lazio, avranno il compito esclusivo, per la prima volta, di raccontare lo spettacolo non solo fronte-palco e dagli spalti ma anche nel più suggestivo ed intrigante backstage.
Un'occasione unica per la Community Igers presente, capitanata da Matteo Molle (titolare dell'agenzia di comunicazione 2Mstyle Communicaton) e Giulio Pugliese, entrambi Community Manager di IgersRoma di raccontare le celebri Quattro stagioni di Vivaldi, su base registrata, che saranno eseguite dall'Orchestra del Teatro dell'Opera con Vincenzo Bolognese, violino solista.
Un racconto di quello che avviene durante il balletto, in una versione 2.0, assolutamente inedita, in tempo reale, ricondividendo il tutto sui propri canali social e rendendo partecipe il pubblico di uno spettacolo nello spettacolo, di rara suggestione, mai visto prima.
Sarà affidato, quindi, agli scatti degli instagrammer, il racconto del nuovo balletto che racconta le naturali "stagioni" della coppia: dai primi sguardi che si incrociano con pudore (la Primavera), ai fuochi della passione (l'Estate) e al loro progressivo spegnimento (l'Autunno), fino ad arrivare al gelo dei rapporti (l'Inverno). Intorno alle coppie principali, Rebecca Bianchi e Claudio Cocino (Primavera), Marianna Suriano e Giacomo Castellana (Estate), Susanna Salvi e Michele Satriano (Autunno), Sara Loro e Alessio Rezza (Inverno) ci sarà il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera, che Peparini (alla sua terza creazione per la compagnia capitolina) farà danzare rispettando le norme di sicurezza obbligatorie, per superare la sfida che questo momento impone all'arte della danza.
A creare un crescendo di emozioni sarà la voce recitante dell'attore Alessandro Preziosi che farà da intermezzo tra una stagione e l'altra.
Completano la creazione, scene e costumi improntati ad un'essenziale linearità, rispettivamente firmati da Andrea Miglio e Anna Biagiotti. Fondamentale l'apporto delle luci di Marco Vignanelli e dei video di Edmondo Angelelli e Giuliano Peparini.
Una iniziativa in esclusiva, in collaborazione con il Teatro dell'Opera e Roma Capitale.
Essendo un evento Instagram, questi gli Hashtags ufficiali: #IgersAllOperaRoma #IgersRoma #IgersLazio #IgersItalia #2MstyleCommunication
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Circo Ideale
Il Circo torna a Villa De Sanctis con otto appuntamenti nel fine settimana
Villa De Sanctis

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico

Casina di Raffaello, le nuove attività dal 5 aprile al 18 maggio
In programma tanti nuovi laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello

Orestea
Considerata una delle più grandi opere della tragedia greca
Teatro del Lido di Ostia

La figlia di Kioto Zhang
Black comedy scritta e diretta da Massimo Odierna
Teatro Lo Spazio

Saluti in sala di Nicolas Maupas
L'amore, in teoria - Il nuovo film in programmazione
The Space Cinema Roma - Parco de Medici

Mamma sei sempre nei miei pensieri… spostati!
Esilarante spettacolo scritto da Cinzia Leone e Fabio Mureddu
Teatro Tor Bella Monaca
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Giufà, il mare e le nuvole
Testo, regia e interpretazione Tiziana Lucattini e Fabio Traversa
Centrale Preneste Teatro