Conclude la stagione 2016/17 del teatro Manzoni la nuova delicata commedia di Roberta Skerl La protesta, che racconta la storia di una famiglia alle prese con i comportamenti "stravaganti" dell'anziana madre.
Elsa (Lorenza Guerrieri) una mattina si chiude dentro l'armadio e decide che da quel momento sarà la sua nuova casa.
Perchè Elsa compie questa azione … contro chi o cosa protesta?!!!!
La figlia Paola, (Gabriella Silvestri) il genero Sergio (Berto Gavioli) e il nipote Andrea (Pietro Morachioli), che vivono con l'anziana donna, allibiti e sorpresi da questo comportamento, fanno di tutto per tirarla fuori, ma invano. Rendendosi conto che non è uno scherzo o un semplice capriccio, Paola chiama a raccolta anche i suoi fratelli Vittorio (Antonio Conte) e Carlo (Paolo Gatti) per cercare di risolvere questa situazione anomala. Ritrovandosi tutti intorno ad un armadio nel tentativo di far uscire Elsa, riemergono antichi e vecchi rancori, recriminazioni, gelosie.... che danno vita ad una miriade di situazioni esilaranti e paradossali.
Sopraggiunge nell'appartamento anche Don Eusebio (Enzo Casertano) il prete della parrocchia che Elsa frequenta, di cui ha una profonda ammirazione. Viene messo prontamente al corrente dell'avventura che la famiglia sta vivendo, nel cercare di mettere a suo agio l'anziana madre e di tranquillizzarla, entra anche lui nell'armadio!
Sarà l'azione risolutiva ?!!!!
Una deliziosa commedia sulla famiglia, sui rapporti tra parenti e su come questi particolari e complessi legami restino importanti e fondamentali anche quando la vita li rende complicati.
Gabriella Silvestri, Antonio Conte
con
Enzo Casertano, Lorenza Guerrieri
in
La protesta
(mia nonna odia Silvana)
di Roberta Skerl
e con
Berto Gavioli, Paolo Gatti, Pietro Morachioli
scene LolloZolloArt
costumi Marco Maria Della Vecchia
musiche Eugenio Tassitano
regia
Maria Cristina Gionta
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
dal martedì al venerdì ore 21
sabato ore 17-21
domenica ore 17.30
lunedì riposo
venerdì 2 giugno riposo
martedì 6 giugno ore 19
giovedì 8 giugno ore 17 e ore 21
Biglietti:
intero euro 25
ridotto euro 22
Info:
tel. 06/3223634
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi