Come ci si comporta con un paraplegico arrogante e prepotente? Siamo in un uf?cio del supermercato Eurospin. Luca (Massimiliano Aceti) è il capo del personale della divisione romana, in?essibile e autoritario. Un cassiere, Matteo (Matteo Nicoletta), entra nel suo uf?cio e avanza richieste bizzarre. Luca, stranamente, non lo caccia via. Perché Matteo è seduto su una sedia a rotelle. Ma l'arroganza del disabile è così provocatoria che Luca è costretto a reagire. Da questo primo incontro, che terminerà con il sollevamento di Luca dalla carica di capo del personale e retrocessione a semplice cassiere, inizia tra i due una lotta di potere all'interno del supermercato Eurospin. Ad ossevarli fra gli scaffali, come fosse un arbitro delle loro battaglie, c'è un giovane magazziniere di colore (Federico Lima Roque) che verrà "usato" dai due come ago della bilancia: l'uomo di colore è l'alleato perfetto per conquistare il potere. "La rivoluzione delle sedie" attraverso un turbine di ritmo e divertimento, svela l'ipocrisia del senso di colpa dei normodotati nei confronti dei disabili e verso chi vediamo diverso da noi.
Spettacolo vincitore del concorso "Teatri in corto" – Fiorenzuola D'Arda (PI) 2016
Primo premio, premio della critica e miglior attore (Matteo Nicoletta) al concorso "Autori nel cassetto, attori sul comò 2016" al Teatro Lo Spazio – Roma
Premio del pubblico alla rassegna di corti "Short Lab" diretta da Massimiliano Bruno.
di Massimiliano Aceti e Matteo Nicoletta
con Massimiliano Aceti, Matteo Nicoletta e Federico Lima Roque
regia Barbara Alesse
Compagnia Sunny Side
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
venerdì 7 e sabato 8 gennaio ore 21
domenica 9 gennaio ore 17,30
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
https://forms.gle/ccVMsczQYsEJa6qn9
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli


Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città