Nella notte di San Giovanni, durante la quale il Sole sposa la Luna in una Roma Secentesca, Madama Silvestra sta per essere "abbruciata" sul rogo come strega. Va ad assisterla Apollonia, Sorella della Confraternita della Consolazione e delle Grazie, nonché "sposa di Gesù". Il duello ha inizio, l'apparente contrapposizione tra il Bene e il Male, ma più le due si confrontano e più i confini si confondono.
Chi è la Santa e chi la Strega? Le dicotomie si svelano e si trasformano, i confini tendono a rarefarsi e Santa e Strega finiscono per scambiarsi le parti.
Apollonia e Silvestra sono entrambe un frutto guastato dal potere maschile che, a prescindere dal Bene o dal Male in nome del quale le donne agiscono, mortifica il femminile e lo avvilisce. Le due donne però finiscono per comprendersi e, fra incantesimi, esorcismi, zuffe e antiche canzoni, troveranno la vittoria nell'alleanza.
Gigi Magni uno dei più fecondi autori del cinema italiano, suoi i film " Nell'anno del Signore", "In nome del Papa Re", riesce con questa commedia, scritta espressamente per il teatro, in modo arguto e sagace, a raccontare l'animo femminile in modo magistrale.
"La Santa sulla scopa" di Luigi Magni
Con Annachiara Mantovani & Agnese Torre
da un'idea registica di Eleonora Pariante
Musiche e canzoni a cura di Nando Citarella
Costumi: Francesca Staccioli
Informazioni, orari e prezzi
Orari Spettacolo:
martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato alle ore 21.00
domenica alle ore 18:00
Costo biglietti:
20 euro (intero)
14 euro (ridotto e gruppi)
Maggiori informazioni sullo spettacolo su:
www.teatroanfitrione.it
Instagram: @lasantasullascopa
Info e prenotazioni:
laplautina@tiscali.it
tel. 065750827
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Attacco al Vaticano
Esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Teatro Garbatella
Dolcissima Amapola
Commedia ispirata al capolavoro di Italo Svevo "La Rigenerazione"
Teatro Anfitrione
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco
Aggiungi un posto a tavola
A grande richiesta aggiunte 3 repliche straordinarie 17, 18 e 19 gennaio
Teatro Brancaccio
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Nonsense di me!
Una vita di follie fuori e dentro il palco
Teatro di Villa Lazzaroni
Anche meno
I Carta Bianca in uno spettacolo tutto nuovo
Teatro Tirso De' Molina
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
L'ultimo sorriso di un condannato a morte
Spettacolo scritto e diretto da Gianluca Riggi
Teatro di Documenti