Molto si è discusso e si sta continuando a discutere a proposito di scuola in seguito alle trasformazioni imposte dalla pandemia da Covid-19. Il progetto La scuola salvata dai ragazzi, in scena martedì 14 al Teatro Palladium alle ore 20:30, mira ad affrontare il tema dal punto di vista dei protagonisti: gli studenti. Attraverso gli strumenti e i processi partecipativi propri del teatro, l'obiettivo è dare voce e ascolto alle loro esigenze e proposte.
Il progetto, organizzato dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, è realizzato con il contributo della Regione Lazio nell'ambito degli interventi annuali per favorire l'accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Trenta gli studenti coinvolti, provenienti dai licei romani "Socrate", "Ettore Majorana" e "Giovanni Keplero". Guidati da professionisti del settore quali Andrea Cosentino, Alessandra De Luca, Eva Grieco e l'agenzia creativa BigSur.it, i ragazzi hanno imparato a raccontare di sé e della scuola durante il laboratorio didattico, attraverso scritti, disegni, fotografie e le altre forme di espressioni che la recitazione rende possibile.
Dalle note dei curatori: "La restituzione finale del progetto non pretende di raggiungere la compiutezza di una drammaturgia teatrale convenzionale […] Ci è sembrato più interessante invece pensarla e strutturarla come la raccolta di appunti di viaggio, l'esposizione cruda e la giustapposizione di momenti di un processo incompiuto ma vivo, come deve esserlo ogni processo autenticamente creativo. La restituzione finale non si esaurisce dunque tanto nello spettacolo sul palcoscenico, quanto in un percorso immersivo che attraversa più spazi e ambiti connessi al Teatro che si fa scena aperta sugli spunti di riflessione a cui il progetto ha dato origine."
La scuola salvata dai ragazzi
Restituzione scenica del laboratorio teatrale a cura di Andrea Cosentino, Alessandra De Luca, Eva Grieco e BigSur.it
Martedì 14 dicembre, ore 20:30
Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 8
Ingresso gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

L'offerta culturale di Officina Pasolini
I nuovi appuntamenti dal 17 marzo al 5 aprile
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Un salto nel futuro!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova audace stagione
Altrove Teatro Studio

Come se fosse amore
Il nuovo spettacolo scritto e diretto da Marco Cavallaro
Teatro de' Servi

Amori e sapori nelle cucine del Principe
In scena Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia con Giancarlo Ratti
Teatro Quirino Vittorio Gassman

La quinta stagione dell'OFF/OFF Theatre
Dal 25 ottobre 2022 al 21 maggio 2023
Off/Off Theatre

Scrivi sempre a Mezzanotte
Lettere d'Amore tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West
Off/Off Theatre

Ricordate che eravate violini
Meditazione notturna per una voce sola
Teatro Belli
