Nel suo continuo girovagare da un posto all’altro, Pulcinella approda sulle rive di una spiaggia bellissima e subito viene distratto da uno strano rumore; si guarda bene intorno e scorge delle simpaticissime creature marine parlare tra loro.
Ammaliato dalla bellezza di una di queste, Pulcinella si avvicina, ma loro scappano; decide allora che farà di tutto per ritrovarle.
Mentre ipotizza modi per rincontrare la bella creatura, uno strano essere giunge dai cieli e una voce gli svela che si tratta della sirenetta, principessina del mare appena trasformata in creatura dell’aria priva della sua soave voce.
Pulcinella non capisce subito, perché quella che conosce è un'altra storia ma decide di rimanere a guardare per conoscere la verità.
Attraverso il racconto e gli incontri con i piccoli amici pesci Pulcinella conoscerà la vera storia della Sirenetta e per aiutare tutti loro deciderà di affrontare la terribile strega del mare per riscattare i suoi amici e restituire la voce alla Sirenetta.
S’immerge negli abissi, trova la dimora della strega e fingendo di voler diventare una creatura del mare scopre il suo inganno.
Per realizzare le pozioni magiche la strega usa un po’ dei talenti sottratti e chi viene a chiederle di realizzare un desiderio. I talenti sono preziosamente custoditi in ampolle che la strega apre solo quando prepara le pozioni magiche. Senza questi talenti la sua potenza è vana, e così, capito ciò Pulcinella architetta un piano per sottrarle i tappi delle ampolle e riesce a sconfiggere la strega per sempre.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro San Carlino
Il teatro dei burattini
Intero (Adulto) €12,50
Ridotto (età inferiore a 14 anni e superiore a 65) €11,50
Intero Convenzionato (Adulto) €12,00
Ridotto Convenzionato (età inferiore a 14 anni e superiore a 65) €11,00
Intero Amico San Carlino (Adulto) €11,50
Ridotto Amico San Carlino (età inferiore a 14 anni e superiore a 65) €10,50
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio