Una presentatrice ‘resistente’, che a tutti i costi cerca di salvare il salvabile, e una valletta superficiale il cui unico obiettivo è finire lo spettacolo in tempo per poter presenziare a una serata in discoteca.
Le due showgirl cercano di mettere in piedi un improbabile show a tema che fa il verso alla celebre trasmissione televisiva “Affari tuoi”.
Il tema della puntata è la Costituzione della Repubblica Italiana. La scarsità dei fondi a disposizione, la mancanza dello staff, l’inadeguatezza della valletta renderanno quest’impresa tutt’altro che semplice. Ogni pacco e ogni concorrente partono da un diverso articolo e danno il via a un susseguirsi di situazioni comiche e surreali.
Uno spettacolo di teatro civile che riporta al centro della riflessione la Carta fondante della nostra convivenza e il bisogno di ritrovare un insieme di regole condivise per riuscire a pensare a un futuro.
“Lo spettacolo vede un coinvolgimento diretto del pubblico perché, se nelle nostre teste ha iniziato a suonare un campanello d’allarme sulla democrazia, i diritti e in generale la vita politica di un Paese abituato a galleggiare sull’emergenza, forse è arrivato anche il momento di renderci conto che di questa condizione siamo responsabili tutti, e che tutti siamo chiamati, nella finzione teatrale così come nella vita reale, a fare qualcosa per cambiare la rotta, a impegnarci attivamente per ripristinare, anche se simbolicamente e per una sera soltanto, il senso più profondo dei 139 articoli che costituiscono il fondamento dello Stato Italiano.”
Playgramul – il teatro inaugurato lo scorso 29 settembre
Playgramul nasce come uno spazio polifunzionale, “camaleontico”, concepito per accogliere al suo interno più attività.
Rispettando la sua natura preesistente di teatro, mantiene una programmazione orientata alla ricerca e alla sperimentazione, ma si apre anche alla scoperta, a concerti musicali di vario genere, a proiezioni di corti, a presentazioni di libri e a mostre, prediligendo i giovani talenti.
Inoltre lo spazio, nella sua dimensione di playground, viene utilizzato anche per attività ludico-ricreative rivolte ai bambini, trasformandosi di volta in volta in un mondo fiabesco e colorato.
Informazioni, orari e prezzi
Playgramul
Costo biglietto: 10 € (incluso nel prezzo 1 € di tessera associativa)
Venerdì 5 e Sabato 6 Ottobre:
ore 20.30 cocktail di benvenuto – ore 21.00 inizio spettacolo
Domenica 7 Ottobre:
inizio spettacolo ore 18.30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Alla ricerca del tempo futuro
La stagione 2023/24 dell'Argot Studio
Teatro Argot Studio

Amleto da William Shakespeare
Michele Sinisi in scena ad Argot Studio
Teatro Argot Studio

L'ispettore Drake e il delitto perfeto
A grande richiesta torna sul palcoscenico degli Audaci
Teatro degli Audaci


Varietà-tà-tà
Diciotto giovanissimi attori alle prese con il Varietà, quello tutto italiano
Teatro di Villa Lazzaroni



A che servono questi quattrini di Armando Curcio
Un grande classico della commedia italiana
Il Parioli

Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli