La regia di Massimiliano Civica si ricongiunge alla scrittura di Armando Pirozzi nell'atto unico a tre personaggi, La stoffa dei sogni, in scena dal 7 al 12 febbraio al Teatro India, con un tris di interpreti capitanato da Renato Carpentieri, assieme a Vincenzo Abbate e Maria Vittoria Argenti, per esplorare il rapporto di un vecchio uomo di teatro con la sua professione-ossessione, fatta di rinunce e sogni, passando per la relazione tra padri e figli e quella ancora più tenace tra maestro e allievo.
L'azione si svolge in una piovosa notte invernale, quando un cabarettista dalla lunga e non sempre fortunata carriera, durante una piccola tournée, va a trovare la figlia accompagnato da un giovane collega di scena e suo affezionato allievo. C'è di mezzo una bega familiare da risolvere, e la figlia non gradisce l'intromissione del padre, da sempre assente e fuggiasco. Tra i due non corre buon sangue, e la tensione è palpabile. D'altro canto, il giovane collega considera il suo maestro come un padre, e cerca di aiutarlo. I tre proveranno a confrontarsi durante questa notte strana, per certi versi prodigiosa. «La fantasia è un'isola in cui, di tanto in tanto, tutti noi ci rifugiamo per curare le ferite che la realtà infligge al nostro ego: lì torniamo ad essere "il protagonista della festa" e viviamo quella vita piena di avventure che da bambini eravamo convinti ci fosse destinata – commenta il regista Massimiliano Civica – il protagonista de La stoffa dei sogni è un vecchio attore che invece sull'isola della fantasia ha voluto passare tutta la vita, sperando di conquistare il centro della "scena", fuggendo via dalle noie, dalle responsabilità e dai compromessi che vivere accanto agli altri, nella realtà, comporta. Sogno e bugia hanno una stoffa comune e la fantasia è insieme spinta a immaginare nuove possibilità e fuga dalla vita così com'è. L'artista, il sognatore e il bugiardo non si arrendono alla realtà: un gesto in bilico tra grandiosità e vigliaccheria, tra pieno e vuoto, tra riscatto e rinuncia. Ma tutta questa mitologia attorno al gesto dell'artista forse confina col ridicolo: perché, forse, il gesto più creativo, quello che richiede un coraggio da leoni, è mettere in secondo piano noi stessi, per aprirci alla relazione con gli altri, perdonandoli e perdonandoci. La scelta tra sogno e realtà è lo scacco matto che la vita fa a tutti noi».
TEATRO INDIA
MASSIMILIANO CIVICA
LA STOFFA DEI SOGNI
di Armando Pirozzi
uno spettacolo di Massimiliano Civica
con Renato Carpentieri, Vincenzo Abbate e Maria Vittoria Argenti
costumi di Daniela Salernitano
disegno luci Massimo Galardini
oggetti di scena a cura di Enrico Capecchi e Loris Giancola
assistente alla regia Valeria Luchetti
Produzione Teatro Metastasio di Prato
durata: 75 minuti
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
da martedì a sabato ore 20.00
domenica ore 19.00
Biglietteria Teatro di Roma:
tel. +39 06 877 522 10
biglietteriaindia@teatrodiroma.net
Biglietteria aperta solo nei giorni di spettacolo 2 ore prima dell'inizio della replica
Info: www.teatrodiroma.net
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Mi sono scordata
Testo e brani originali di Ottavia Bianchi
Altrove Teatro Studio

Non è vero, ma ci credo!
La commedia di Peppino De Filippo, sul tema della superstizione più riuscita
Teatro Prati

Un salto nel futuro!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova audace stagione
Altrove Teatro Studio

DUO ITALIA. Due menti a confronto
Dalla canzone romanesca al country e blues, passando per brani hawaiani e sudamericani
Off/Off Theatre



La quinta stagione dell'OFF/OFF Theatre
Dal 25 ottobre 2022 al 21 maggio 2023
Off/Off Theatre

Il Berretto a Sonagli. 'A nomme 'e Dio
Tratto da "A birritta ccu 'i ciancianeddi" di Luigi Pirandello
TeatroBasilica

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est