Storie divertenti, ricche di fantasia ed equivoci, alternate sapientemente alle parti musicali e animate da un’infinità di personaggi, tutti interpretati da un’unica, trasformista interprete, riportano alla Roma dei primi anni Cinquanta: “La storia de Giulietto, de Marisa e della mano in chiesa” si può definire una commedia musicale ma è molto di più.
Scritto ed interpretato dall’attrice e cantante romana Elisabetta Tulli e diretto da Mauro Simone, lo spettacolo racconta di Marisa, giovane fioraia in cerca del vero amore. Tra gli strascichi della guerra e la voglia di emancipazione, la protagonista rifiuta il matrimonio combinato dal padre con Giulietto, pizzicagnolo dal cuore romantico.
I genitori di lei sempre in lite, la nonna che ama il gelato, il carabiniere piemontese, Musumeci, il suocero mafioso, la rivale in amore Camilla, la maga, popolano questo colorato affresco, in cui la versatile attrice ricorre all’aiuto di una gonna “multiuso” per evocare, all’occorrenza, oggetti e figure ma fa anche appello alla complicità della fantasia del pubblico che non può non sentirsi immediatamente coinvolto.
Protagonista, al fianco di Elisabetta Tulli, la musica della tradizione romana - alla fisarmonica il musicista Cristiano Lui: “Chitarra Romana”, “Tu padre co tu madre”, “Carrettiere a vino”, “Come è bello fa l’amore quanno è sera” sono alcuni dei brani riportati in vita sul palco. Non mancano canzoni composte dalla stessa Elisabetta Tulli che ricalcano quello stile (tra gli altri, il brano “Te vojo scorda’” vincitore del Festival della Canzone Romana 2010), alla ricerca di un ponte tra il passato e il presente.
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli ore 21.00
Costo del biglietto:
intero 10,00 euro
ridotto 8,00 euro
Info: 0645650052
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico


Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Romeo e Giulietta o Giulietta e Romeo?
Una visione di Dayanoska & Annalaysa
Piccolo Teatro San Paolo

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città