di Gino Matrunola con la collaborazione di Piero Moriconi

Con: (in ordine alfabetico)

Giusy Albanese
Giancarlo Grosso
Massimo Macchia
Gino Matrunola
Martina Pinti
Pierluigi Sorteni

SINOSSI

Sogno e realtà. Le storie di quattro persone rivivono in un luogo indefinito:
"La terra di mezzo" è il mondo che spesso troviamo nei racconti di persone che sono usciti dal coma, trovatesi nel centro del passaggio tra la vita e la morte.
Un bagliore di luce intorno, un senso di quiete, una melodia di benessere.
Una coscienza sfumata dai ricordi di vita dei personaggi, in continuo movimento, in attesa del giudizio di due evocative entità che governano il luogo di transizione.
L'amore, l'omosessualità, il disagio di vivere, la disabilità fisica, sono le tematiche che riempiono le vicende raccontate attraverso tempi al passato.

NOTE DI REGIA

I due danzatori rappresentano il mezzo attraverso il quale ogni anima, riporta alla luce immagini, ricordi e speranze.
Il continuo movimento in scena racchiude il senso del passaggio con cui si evolve o si ritorna.
All'interno del testo vi sono richiami e citazioni di scrittori come Oscar Wilde e William Shakespeare, che formano un connubio stabile con le tematiche rappresentate.
Musiche evocative, coreografie, prosa, sono gli elementi che completano questo lavoro, volto alla ricerca teatrale attraverso un linguaggio universale.

GM

Testo: Gino Matrunola
Produzione: Compagnia Teatrale Antigone
Scene: Gabriele Sorteni
Assistente alla regia: Marco Solimene
Costumi: C.T.A.
Organizzazione e Marketing: Carmen Matrunola

Coreografie: PIERO MORICONI
Regia: GINO MATRUNOLA

Informazioni, orari e prezzi

TEATRO LO SPAZIO - Via Loceri 44 - Roma
Sabato 7 luglio ore 21,00
Domenica 8 luglio ore 18,00 - ore 21,00
Costo del biglietto: 10? + 3? (tessera)
Info e prenotazioni: 339.7869575 - 06.77076484 - 06.77204149

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli