Una Traviata per il ventunesimo secolo, per dimostrare che l'Opera più rappresentata al mondo non ha tempo. Con questa premessa, Opera in Roma porterà sul palco del Teatro Romano di Ostia Antica una versione innovativa del celebre capolavoro di Giuseppe Verdi, nella quale la tragica storia di Violetta è catapultata ai giorni nostri tra reti social, Internet e quel bisogno di farsi amare, farsi notare tipico dei nostri giorni, tra Instagram, Facebook e WhatsApp.
Già nell'800, Violetta appariva come una donna libera che ha vissuto secondo le proprie regole. Ha difeso la sua persona e il suo modo di vivere. ?Nel ventunesimo secolo, tutto questo è sempre più attuale e amplificato dal mondo dei Social Media, nei quali i rapporti interpersonali, l'amore e il dolore sono vissuti intensamente e legati da un filo di empatia.
La Traviata è quindi un capolavoro atemporale in grado di avvicinare il grande pubblico al mondo lirico degli ultimi secoli raccontando una storia di amore e sofferenza che ci accomuna, al di là di tutte le differenze temporali, sociali e culturali.
Cast
Violetta Valéry - Rachael Jane Stellacci
Flora Bervoix, sua amica – Olivia Andreini
Annina, serva di Violetta – Sabrina De Sanctis
Alfredo Germont – Delfo Paone
Giorgio Germont, suo padre – Paolo Ciavarelli
Gastone, Visconte di Létorières – Simone Lollobattista
Il Barone Douphol – Andrea Carcassi
Il Marchese d'Obigny – Gangsoon Kim
Il Dottor Grenvil – Andrea Carcassi
Giuseppe, servo di Violetta - Corista
Un domestico di Flora – Corista
Un commissionario – Gangsoon Kim
Regia ?Domenico "Mingo" De Pasquale
Direttore? M° Arturo Armellino
Maestro del Coro? Davide Dellisanti
Coreografie? Minea de Mattia
?Corpo di ballo ?ASD La Danza
Orchestra Sinfonica e Coro Lirico Città di Roma in collaborazione con Samnium University of Music
Produzione: Opera in Roma Srls e Samnium University of Music
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
PREZZI
Platea 35,00 €?
Gradinata 15,00 €
Info:
www.operainroma.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Carlo Maratti e il ritratto
La produzione ritrattistica del Maestro marchigiano della seconda metà del Seicento
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
Cor Habeo - Performance di Francesca di Ciaula
Ciclo di eventi performativi 'Dal corpo al corpo dell'arte'
Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica
Intorno al Focolare
Un progetto sul recupero della memoria e della tradizione orale
In città
Boss – Bellydance On Stage Suad
Spettacolo dedicato alla danza del ventre in tutte le sue sfumature
Teatro IF (c/o IF Art Space)
Bianco
Gianni De Feo e Serena Borelli nel testo inedito di Marco Buzzi Maresca
TeatroSophia
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Piccolo Grande
Esposte 19 tavole originali realizzate da Sophie Vissière
Casina di Raffaello
That's Amore Burlesque Festival Rome
Nona edizione dello spettacolo che celebra la bellezza e l'arte del burlesque
Teatro degli Eroi