Una scrittrice sta scrivendo uno spettacolo su Rita Levi Montalcini e l'impresa diventa quasi impossibile: nulla sembra essere abbastanza intelligente, le parole diventano banali di fronte alla grandezza di una mente così elevata e ad una personalità così straordinaria. Una giovane donna ebrea che riesce a superare le assurdità delle leggi razziali, le atrocità della guerra, la discriminazione di genere: Rita Levi Montalcini è riuscita a vincere tutte queste sfide attraverso un secolo di incredibile storia personale. L'autrice inizia così un percorso di fantasia a ritroso nel tempo nella vita della scienziata dall'anima "imprendibile", entrando con l'immaginazione nei panni della madre, della sorella e di Rita stessa da ragazza. La vita ed i pensieri dell'autrice cominciano un po' per volta ad intrecciarsi con quelli della scienziata, a volte in sintonia, a volte agli opposti, in un monologo surreale a più voci, nel quale intervengono un giornalista impertinente e la musica di un pianoforte. Dagli inizi del '900 italiano, all'epilogo di una straordinaria esistenza, passando attraverso il Nobel.
di Valentina Olla e Sabrina Pellegrino
con VALENTINA OLLA
e con Marco D'Angelo
regia di Sabrina Pellegrino
UAO Spettacoli
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Prenota ora: https://forms.gle/GGwFn3z6BALxc3nY7
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli
Trittico di eventi per la Giornata della Memoria
Il Teatro di Roma celebra la Giornata della Memoria 2025: Argentina e Torlonia
In città
That's Amore Burlesque Festival Rome
Nona edizione dello spettacolo che celebra la bellezza e l'arte del burlesque
Teatro degli Eroi
Ho rapito Paolo Mieli
Sarcastico, dissacrante e surreale monologo di Diego Frisin
Fortezza Est
La foto del turista
Idea di Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo, regia di Federico Magnano San Lio
Teatro de' Servi
Programmazione di gennaio di Officina Pasolini
Concerti, spettacoli e live podcast
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo
Bianco
Gianni De Feo e Serena Borelli nel testo inedito di Marco Buzzi Maresca
TeatroSophia
Senza voce
Spettacolo scritto e diretto da Vincenzo Longobardi
Teatro Lo Spazio