Lampedusa Beach, da un testo di Lina Prosa. Performance teatrale di Nadia Kibout.
Soundscapes di Daniele Onorati.
"Il mare è innocente, l'uomo invece ha le sue colpe".
La storia di Lampedusa Beach dà vita al teatro del naufragio, compie la sua funzione mitica di ridare corpo a chi non c'è e nome a chi non ce l'ha.
Per il limitato numero di posti (15), la prenotazione è necessaria (scrivendo a info@librinecessari.it) e l'ingresso è a cappello.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Ampleto in salsa piccante
Amleto inedito, in bilico tra ironia e teatro dell'assurdo
Teatro de' Servi

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Circo Ideale
Il Circo torna a Villa De Sanctis con otto appuntamenti nel fine settimana
Villa De Sanctis

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro

Everland Art – Percorsi di Ricerca
Evento che promette di trasformare la capitale in un crocevia di creatività e sperimentazione
In città

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio