Lunedì 4 febbraio alle ore 20.30 la campagna LasciateCIEntrare insieme a ZaLab e all’Archivio delle memorie migranti presentano una serata dedicata alle “voci dei migranti reclusi” nei CIE, Centri di identificazione ed espulsione, luoghi di ripetute violazioni dei diritti umani.
Sul palco del Teatro Ambra alla Garbatella, con la regia di Andrea Segre, saranno protagonisti attori e testimonianze, video e foto dai centri che Erri De Luca ha recentemente definito Centri d’Infamia Estrema.
Si uniranno allo scrittore, gli attori Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Giuseppe Cederna e Roberto Citran che si alterneranno nella lettura di alcune delle numerose testimonianze raccolte nel corso della campagna di denuncia e di mobilitazione LasciateCIEntrare. Il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, leggerà dal vivo, il suo appello “Quanto deve essere grande il cimitero della mia isola?”, nel quale denuncia il silenzio dell’Italia e dell’Europa di fronte agli sbarchi a Lampedusa, ai morti e alla mancanza di una civile accoglienza.
In scena anche le testimonianze dirette di Mahamed Aman, mediatore culturale eritreo e Zakaria Mohamed Ali, giornalista somalo. Saranno proiettati video e foto realizzati dentro i CIE, per raccontare quello che non si deve sapere, vedere o sentire al di fuori di mura e recinzioni.
Una serata dedicata a chi non vede ancora riconosciuto il proprio diritto ad avere una voce, il rispetto alla propria dignità umana, la tutela dei diritti civili e legali. Una realtà dolorosa e inaccettabile che vede tutti coinvolti, dai semplici cittadini fino alle più alte istituzioni dello Stato.
Al termine della serata sarà presentato pubblicamente l’appello MAI PIÙ CIE.
Lo spettacolo
Regia Andrea Segre
Testi e testimonianze raccolte da AMM - Archivio delle memorie migranti
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Ambra alla Garbatella
Ore 20.30
Ingresso gratuito
(fino ad esaurimento posti)
Info:
telefono botteghino 06.81173900
info@lasciatecientrare.it
pagina FB LasciateCIEntrare
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città


India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura


Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza