La grande attrice manca, non solo a molti, ma all'amica regista che l'ha diretta anche in altri film. La signora del cinema italiano ci regala una delle sue interpretazioni più belle. Cristina Comencini le dedica il film e la definisce "grande custode dei sentimenti". In un paesino della Puglia viene celebrato il decimo anniversario dalla morte di Saverio Crispo, attore simbolo del grande cinema italiano ed eterno latin lover. Le due vedove quella italiana e quella spagnola e quattro delle cinque figlie, avute da cinque donne diverse, si ritrovano nel paesino pugliese da cui aveva origine il padre per una celebrazione che si trasformerà in una riunione di famiglia. La Comencini compone il ritratto corale di un'umanità femminile che ruota intorno al ricordo di un uomo, costruisce un'allegoria sul cinema, in particolare quello italiano: Latin Lover diventa così un elogio della grandezza dello schermo e dei suoi volti.
Firmano la sceneggiatura madre e figlia, Cristina Comencini e Giulia Calenda. Un cast di attrici in gran forma; Virna Lisi, Marisa Paredes, Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi. Con la grazia leggera, che hanno solo le grandi interpreti a cominciare da Virna Lisi (cui è dedicato il film), con la generosità che hanno solo le attrici autentiche.
Evento XXX FestivalCerase proiezione del 25° film in concorso LATIN LOVER
incontri con Autori/Attori, l'autore del film CRISTINA COMENCINI
CRISTINA COMENCINI ha scelto il Festival delle Cerase per presentare il suo LATIN LOVER, con un pensiero a Virna Lisi.
Programma della serata:
ore 20,00 proiezione del film LATIN LOVER di Cristina Comencini
ore 22 per incontri con Autori/Attori il direttore artistico Franco Montini presenta l'incontro con l'Autrice CRISTINA COMENCINI
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.00
Info:
silvioluttazi@gmail.com
cocchi.daniela@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Lo stato delle cose
Seconda parte del fortunato spettacolo che debuttò nel 2023
Teatro Parioli Costanzo
Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Portaportese
Bianco
Gianni De Feo e Serena Borelli nel testo inedito di Marco Buzzi Maresca
TeatroSophia
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina
That's Amore Burlesque Festival Rome
Nona edizione dello spettacolo che celebra la bellezza e l'arte del burlesque
Teatro degli Eroi
Salotto Dantesco Astri e Costellazioni
Le stelle hanno davvero il potere di esaudire i sogni più reconditi del nostro animo?
Cappella Orsini