Lavia 'dice Leopardi': dice, perché non legge né interpreta, ma riversa sul pubblico, in un modo assolutamente personale nella forma e nella sostanza, le più intense liriche dei Canti e non solo, da A Silvia a L'Infinito, dal Canto notturno di un pastore errante dell'Asia e Il sabato del villaggio a La sera del dì di festa.
I versi leopardiani ripetono che l'amore, l'intimità rubata ed immaginata fatta di attese e ricordo, i sogni senza sonno, le nobili aspirazioni dell'animo, le speranze che riscaldano lo spirito umano e che a volte svaniscono di fronte alla realtà, sono tutti elementi che rendono faticosa ed impegnativa la vita, ma straordinariamente degna di essere vissuta. Lavia dice Leopardi è un viaggio nella profondità dell'animo umano, un nuovo omaggio al poeta, a quella sua nuova voglia di sondare la parola e il suono in un momento della sua esistenza che si tramutò in esaltante creatività artistica.
STAGIONE
settembre - dicembre 2021
MAI PIU' SOLI
In via del tutto eccezionale ed estemporanea il Teatro Vascello presenta:
Effimera srl
LAVIA DICE GIACOMO LEOPARDI
di e con Gabriele Lavia
"Le poesie di Leopardi sono talmente belle e profonde che basta pronunciarne il suono, non ci vuole altro. Da ragazzo volli impararle a memoria, per averle sempre con me. Da quel momento non ho mai smesso di dirle. Per me dire Leopardi a una platea significa vivere una straordinaria ed estenuante esperienza. Anche se per tutto il tempo dello spettacolo rimango praticamente immobile, ripercorrere quei versi e quel pensiero equivale per me a fare una maratona restando fermo sul posto".
Gabriele Lavia
Programma completo su: www.teatrovascello.it
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Prezzi:
intero € 20
ridotto over 65 €19
ridotto under 26 €16
Info:
tel. 065898031
promozioneteatrovascello@gmail.com
promozione@teatrovascello.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tonno e Carciofini. Una storia wrestling
Una storia di amicizia tra due inetti superficiali alla ricerca del successo
Teatro Argot Studio


Salto di Specie
Un'indagine sul tema dell'empatia tra esseri viventi
Teatro Biblioteca Quarticciolo

BrechtDance
Uno spettacolo che indaga la solitudine dell'essere umano
Fortezza Est

Milena ovvero Emilie du Châtelet
Storia di una sorprendente matematica, meravigliosa libertina e amante di Voltaire
Off/Off Theatre


Carosognando omaggio a Renato Carosone
Presso il Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

L'ultima settimana del mese al TBM
Gli spettacoli dal 26 al 29 gennaio 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Il Costruttore di Valigie
In scena Marco Predieri e Francesca Nunzi
Teatro degli Audaci