Lo spettacolo concerto "Le Canzoni di Pasolini" con Aisha Cerami e Nuccio Siano - che firma anche la regia - torna a Roma in occasione del centenario, dopo i debutti a Casarsa e a New York. Ad accogliere il pubblico è la voce del poeta, che recita i versi della sua "Meditazione orale" sulle note di Ennio Morricone, in un'incisione del 1970 realizzata per Roma Capitale. L'emozione continua con le voci dei due protagonisti, accompagnate da Roberto Marino al pianoforte, Andrea Colocci al contrabbasso e Salvatore Zambataro, fisarmonica e clarinetto. Mentre sullo sfondo - nella video proiezione realizzata dal regista cinematografico Daniele Coluccini (Et in terra pax, Il Contagio) – scorrono preziose immagini di archivio che raccontano la vita di Pier Paolo Pasolini.
"Niente meglio delle canzoni ha il potere magico, abiettamente poetico, di rievocare un tempo perduto." – scrive il poeta nel 1964 in un articolo per Vie Nuove, intitolato "Il fascino del juke box" – "Le intermittenze del cuore più violente, cieche, irrefrenabili sono quelle che si provano ascoltando una canzonetta."
I quattordici pezzi in programma – arrangiati per lo spettacolo da Roberto Marino, anche autore di 5 brani originali - testimoniano la profondità del rapporto dell'artista con la musica. Sono canzoni scritte per il cinema, canzonette scritte tanto per divertirsi, poesie messe in musica. Alcuni brani sono molto famosi, come "Il valzer della toppa", "Uccellacci e uccellini" o "Che cosa sono le nuvole?", altri inediti e molti ormai introvabili. Tutti portano la firma di grandi musicisti: da Morricone, Hadjidakis e Umiliani a Endrigo, Modugno e De Carolis.
Con Aisha Cerami e Nuccio Siano / arrangiamenti Roberto Marino / Andrea Colocci contrabbasso / Roberto Marino pianoforte / Salvatore Zambataro fisarmonica e clarinetto
luci Luca Santini / video proiezioni Daniele Coluccini / fonica Fulgenzio Ceccon / aiuto regia Anna Maria Loliva. Regia di Nuccio Siano.
Programma – Teatro Vascello
MEDITAZIONE ORALE
Testo e voce di Pier Paolo Pasolini, musica di Ennio Morricone
C' È FORSE VITA SULLA TERRA?
Testo di Dacia Maraini e P.P.P. sulla musica composta da Manos Hadjidakis per il
film di Dusan Makavejev, Sweet Movie
BALLATA DEL SUICIDIO
Musica di Giovanni Fusco
I RAGAZZI GIÙ NEL CAMPO
Testo di Dacia Maraini e P.P.P. sulla musica composta da Manos Hadjidakis per il
film di Dusan Makavejev, Sweet Movie
TANGO DE LI SETTE VELI
Musica di Roberto Marino
VALZER DELLA TOPPA
Musica di Piero Umiliani
I titoli di testa di UCCELLACCI E UCCELLINI
cantati da Domenico Modugno
CHE COSA SONO LE NUVOLE?
Musica di Domenico Modugno
BEGUINE
Musica di Roberto Marino
MARILYN
AY DESESPERADAMENTE
Musica di Roberto Marino
LA RABBIA DEL POETA
(dal film "La rabbia" 1962)
NOTTURNO
Musica di Ettore De Carolis
MACRÌ TERESA DETTA PAZZIA
Musica di Piero Umiliani
VERSI BUTTATI GIU' IN FRETTA
CHI È UN TEDDY BOY?
Musica di Roberto Marino
CRISTO AL MANDRIONE
Musica di Piero Piccioni
DEDICA
Musica di Roberto Marino
IL SOLDATO DI NAPOLEONE
Musica di Sergio Endrigo
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
giovedì e venerdì h 21
sabato h 19
domenica h 17
Posto unico €15
Info:
tel. 065898031
www.teatrovascello.it
promozioneteatrovascello@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

ROMA FRINGE FESTIVAL 2025
Festival del Teatro Indipendente - GET LOST TO FIND YOURSELF
Teatro Vascello

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma
