Al Teatro Mongiovino torna un classico degli spettacoli della nostra compagnia: Le favole degli animali di Fedro, spettacolo con attori, maschere e marionette per bambini dai 3 agli 8 anni, tratto da alcune delle fiabe più raccontate a generazioni e generazioni di bambini.
Esiste un ripostiglio, che non è come tutti gli altri: è un ripostiglio della memoria, quella del signor Fedro, un vecchio e saggio scrittore di favole. È un luogo che custodisce tanti animali con tutte le loro storie. Animali e oggetti che pensano, agiscono e parlano: un corvo, una volpe, un lupo, una cicogna e alcune rane, tutti alle prese con le loro vicende, i loro legami, le loro rivalità. Ma all'improvviso un giorno scompaiono, se ne vanno perché nessuno più racconta le loro storie.
Le due fedeli aiutanti del Signor Fedro, disperate, chiedono aiuto ai bambini sperando così di poter ritrovare tutte le favole andate perdute e i loro protagonisti. Qui comincia il grande gioco!
Due attrici combinando insieme teatro di figura (maschere, burattini) e teatro d'attore, racconteranno le antiche e sempre attuali Favole di Fedro. Storie brevi, che utilizzano un linguaggio semplice, dense di significati, che ci dicono dei vizi e delle virtù degli animali, che non sono poi così diversi da noi esseri umani.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pablo e Pedro. Nozze di coccio 3.0 il seguito!
La nuova e divertentissima commedia
Teatro Tirso De' Molina

Questioni di Prestigio
Il nuovo attesissimo spettacolo di Francesca Reggiani
Teatro Olimpico

Il diario di Anne Frank
Torna in scena per il terzo anno consecutivo al Teatro Belli
Teatro Belli


Materia Prima
In arrivo la nuova stagione artistica del Teatro Palladium dell'Università Roma Tre
Teatro Palladium

Soffio
Ispirato al film 'Fino all'ultimo Respiro' di Jean-Luc Godard
TeatroSophia

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Gli ultimi giorni di Agatha Von Braun
La parabola tragicomica di una donna di fronte alla finitezza dei propri giorni
Altrove Teatro Studio

Le parole delle donne
Sette racconti da epoche diverse intervallati da brani musicali
Teatro Petrolini

Io sono il peggiore
Beppe Grillo ritorna a teatro con lo spettacolo delle rivelazioni
Teatro Brancaccio