Dopo il primo spettacolo, Roméo et Juliette, che ha inaugurato la stagione degli spettacoli teatrali della Comédie-Française al cinema, Qmi/Stardust e Pathé Live trasmetteranno Il Misantropo in diretta via satellite, giovedì 9 febbario alle 20.30.
L'opera di Molière serà presentata con la regia di Clément Hervieu-Léger e la scenografia di Éric Ruf. Le riprese cinematografiche saranno realizzate da Don Kent.
Il cinema Barberini di Roma trasmetterà l'opera in esclusiva in Italia, in versione originale (non sottotitolata).
Commedia in 5 atti
Autore Molière
Regia Clément Hervieu-Léger
Scenografia Éric Ruf
Con gli attori dell'Accademia della Comédie-Française
Alceste ama Celimene, una civettuola donna dell'alta società parigina. Egli detesta questo mondo per la sua etichetta ipocrita ma, scosso da un processo pubblico a cui è sottoposto, deve andare a trovare Celimene per chiedere il suo aiuto...
CLÉMENT HERVIEU-LEGER: UNO SGUARDO NUOVO SU UN'OPERA DI REPERTORIO
«Quando mi hanno proposto di dirigere Il Misantropo, mi sono chiesto : perché rappresentare i classici ? Perché è così importante per me ? La risposta a questa mia domanda è arrivata, in maniera molto sintetica, da Antoine Vitez : - perché è essenziale lavorare ancora sulla memoria sociale.-»
Gli otto personaggi che compongono questo microcosmo sociale evolvono non in un accogliente salone, ma in uno spazio aperto, la hall di un palazzo signorile in restauro. L'arredamento è un luogo in movimento, la metafora di ciò che deve essere, secondo Clément Hervieu-Léger, il teatro di repertorio: "in continua evoluzione, radicato nel nostro tempo, ma alimentato da secoli precedenti e già volto verso il prossimo secolo. Io appartengo a un teatro di repertorio, e penso che se non affrontiamo questi giochi da una nuova prospettiva, questo repertorio teatrale non ha ragione di esistere."
Informazioni, orari e prezzi
Cinema Barberini
ore 20.30
Prezzo: euro 15 intero/ 10 ridotto
Biglietti in vendita presso le casse del cinema Barberini o sul sito internet:
Barberini.18tickets.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il diario di Anne Frank
In streaming in occasione della Giornata della Memoria 2021
Teatro Belli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Irène Némirovsky
La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice
Teatro Belli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi