Sette racconti di donna che giungono da epoche diverse, ma che in realtà sono senza tempo perché sempre attuali, intervallati da brani musicali.
Tutto rigorosamente declinato al femminile.
Sette storie in prosa che raccontano l'universo femminile in tutte le sue sfaccettature, la donna che da oggetto di passioni, violenze e soprusi si riappropria del suo spazio e del suo tempo, liberandosi di quel ruolo di "bambola" che le è stato assegnato nel corso dei secoli.
Gli intermezzi musicali, intesi anch'essi come racconto teatrale, enfatizzano e sugellano quel turbine di emozioni, che avvolge l'uomo in una spirale, lentamente ed inesorabilmente.
Proprio quell'uomo che, in apparenza dominante e al "centro" dell'universo, diviene oggetto della donna, o meglio, delle donne in scena, che gli declamano in maniera diretta i loro monologhi, senza inibizioni e senza timori.
Un lavoro introspettivo di intensa interpretazione, molto interessante ed originale, messo in scena da sette donne diverse ed uniche allo stesso tempo.
LA MACCHIETTA
presenta
"LE PAROLE DELLE DONNE" - ideato e diretto da Germana Piantone - assistente alla regia: Stefania Ninetti - Costumi: Ge.pi Atelier
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


L'offerta culturale di Officina Pasolini
I nuovi appuntamenti dal 17 marzo al 5 aprile
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Il soccombente
Una riflessione sul mistero della musica e della genialità
Teatro Vascello

Across the universe
Presentazione della seconda parte della stagione 2022/2023
TeatroBasilica


La nuova stagione teatrale del Teatro Belli
Si parte il 26 dicembre con SE DOVESSI CANTARTI… una serata con Roberto Lerici, con la regia di Toni Fornari
Teatro Belli

Amori e sapori nelle cucine del Principe
In scena Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia con Giancarlo Ratti
Teatro Quirino Vittorio Gassman

Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov
Una riflessione sulla goffa incapacità di vivere degli esseri umani
Teatro Sala Umberto


L'ultimo uomo sulla terra
Lo spettacolo di Chris Clun, stand up comedian rivelazione del web
Teatro Roma