Per la rassegna teatrale per famiglie Infanzie in gioco 2024/25 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) domenica 16 marzo alle 16.30 va in scena "Le stelle di sotto. Uno Gnomo chiamato Cucuzzolo" della Compagnia Ruotalibera Teatro. Il testo e la regia sono di Tiziana Lucattini, mentre sulla scena ci sono Fabio Traversa e Alessandro Garramone.
Cucuzzolo è uno gnomo che non vuole fare la vita dei suoi fratelli che lavorano in miniera come da sempre fanno gnomi e nani. Raccogliere pietre preziose, pulirle, contarle, catalogarle, tornare a casa, mangiare, bere e dormire per ricominciare il giorno dopo. La vita è tutta così. Vissuta sotto terra. A testa in giù. Lavorando, lavorando e accumulando. Le pietre preziose sono belle, brillano come stelle, ma stanno sotto terra, a lui piace invece guardare le stelle vere, quelle di sopra, quelle libere, già pulite e brillanti. Decide così di scappare. Ma ha paura di essere riacciuffato, vede nemici dappertutto. Alessandro, invece, è un musicista che si è licenziato dal lavoro rinunciando alla sicurezza di un posto fisso. Una sera si incontrano e inaspettatamente "si riconoscono".
Adatto dai 3 ai 10 anni.
Il costo del biglietto è per tutti di 7 euro. Acquisto esclusivamente on-line su [url=http://www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventiwww.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi[/u[/url]] o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00 previa disponibilità dei posti.
Le stelle di sotto
Uno Gnomo chiamato Cucuzzolo
Compagnia Ruotalibera Teatro
Testo e regia: Tiziana Lucattini
Collaborazione artistica: Fabio Traversa
Con: Alessandro Garramone e Fabio Traversa
Musica dal vivo: Alessandro Garramone
Scene: Francesco Persico e Luisa Frattarelli
Costumi: Antonia Dilorenzo
Luci e fonica: Chiara Saiella
Foto di scena: Patrizia Lucattini
Illustrazione e grafica: Orsola Damiani
Grazie a Chiara Saiella per aver giocato con noi
Organizzazione e promozione: Serena Amidani e Paola Meda
Domenica 16 marzo ore 16.30
Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 - Roma
Biglietto unico: 7.00 €
Acquisto solo on-line su www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00 previa disponibilità dei posti.
Informazioni: 06 27801063 lun / ven 10.00 – 17.00 - info@ruotalibera.eu
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro
Pagina Instagram: www.instagram.com/centralepreneste/
Web site: www.centraleprenesteteatro.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Alice da grande
Spettacolo onirico e surreale che racconta il percorso di una Alice adulta
Teatro Tor Bella Monaca

Everland Art – Percorsi di Ricerca
Evento che promette di trasformare la capitale in un crocevia di creatività e sperimentazione
In città

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Streghe da Marciapiede
Avventura teatrale che nasce all'interno della grande "famiglia" di Un Posto al Sole
Teatro Vittoria

Ampleto in salsa piccante
Amleto inedito, in bilico tra ironia e teatro dell'assurdo
Teatro de' Servi