Prendete un pizzico di circo, aggiungete 5 gr. di danza fina tipo 00, versate 30 ml di clown e un cucchiaio di poesia, amalgamate bene, mettete 20 gr. di burlesque, 7 note di spezie musicali, e versate infine 2 calici di pura follia. Agitate bene e servite ghiacciato, questo è Le Svarietè. Le Svarietè non è uno spettacolo, è un’esperienza, un viaggio magico e coinvolgente, entrerete in un mondo surreale e impalpabile, animato da personaggi bizzarri, e suggestive atmosfere. Gli artisti saranno ovunque, sul palco, all’ingresso, nel foyer, non assisterete ad uno show, lo vivrete interamente e ne sarete parte. Il punto non è COSA fare, ma COME farlo e con quale intenzione: noi vogliamo emozionare e stupire, far ridere e far flettere, far piangere e far sognare. Crediamo che lo spettacolo non sia solo intrattenimento, ma anche un prezioso e fondamentale nutrimento per lo spirito. Con Le Svarietè, vogliamo partire proprio da qui, e restituire all’arte dello spettacolo, la sua natura più alta, quella che stimola attraverso il sorriso, il dramma e perché no, anche i lustrini, la consapevolezza dell’essere umano. Desideriamo con forza che lo spettacolo torni ad essere considerato un’occasione importante per creare e condividere vere emozioni, e generare, quindi, benessere interiore. Vogliamo che Le Svarietè non sia solo uno spettacolo da vedere, ma qualcosa di magico e poetico, che rimanga dentro, quando si torna a casa.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Biglietto 10€
Info:
www.teatrofuriocamillo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Irène Némirovsky
La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice
Teatro Belli

Il diario di Anne Frank
In streaming in occasione della Giornata della Memoria 2021
Teatro Belli

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv