LENOR è un tributo a Eleonora Pimentel Fonseca, nata a Roma, che ha incarnato, con straordinaria determinazione, gli ideali di libertà, uguaglianza e fratellanza. Interpretata da Giulia Curti, quest'opera vibrante – scritta da Annalisa Alfano e diretta da Daria Veronese, con le luci di Diego Placidi – celebra la voce e il pensiero di una donna dimenticata troppo a lungo.

Eleonora fu una delle protagoniste più luminose e radicali della Repubblica Napoletana del 1799. Giornalista e rivoluzionaria, fondò il Monitore Napoletano, il suo "gioiello", attraverso il quale diede voce ai principi della rivoluzione. Con orgoglio si faceva chiamare "cittadina Eleonora", scegliendo di abbandonare ogni titolo nobiliare per affermare la sua piena adesione alla causa repubblicana.

LENOR non racconta solo la storia della donna intellettuale e politica: porta in scena anche la lacerante dimensione privata di Eleonora, segnata dalle violenze del marito, da aborti subiti a causa delle percosse e dalla prematura morte del figlioletto Francesco. Un dolore che non la piegò, ma divenne fuoco e parola.


Il monologo restituisce le sue ultime ore, tra sogno e verità, passione e resistenza. Una donna sola, mai vinta. Una vita di battaglie, dentro e fuori di sé, per un'idea di giustizia che parla ancora oggi.

Un inno alla libertà, una veglia civile, un grido che attraversa i secoli: LENOR è l'eco di una donna che ha scelto la dignità alla sottomissione, la parola al silenzio, la morte alla rinuncia.

Date:
17 maggio – ore 21:00
18 maggio – ore 18:00

Luogo:
Ar.Ma Teatro – Via Ruggero di Lauria 22, Roma

Info e prenotazioni:
Tel. 333 3929662
infoarmateatro@gmail.com

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli