Leonardo è un ragazzino con il pallino delle invenzioni. È rinchiuso nel magazzino di un museo per inventare indisturbato: ma ecco che da un quadro esce il vero Leonardo Da Vinci! Cosa succede quando due inventori si incontrano? Fra musiche, invenzioni e retroproiezioni, arriva uno spettacolo che vi calerà in un mondo geniale!
Leonardo da Vinci e un ragazzino di oggi inventano una macchina futuristica come lo furono le macchine inventate da Leonardo nel '500
Lo spettacolo mette fianco a fianco il ragazzino Leonardo, appunto, col pallino dell'inventore, che si è fatto rinchiudere nel magazzino di un museo per inventare indisturbato, e un Leonardo da Vinci che prende vita da un quadro presente in quello stesso magazzino.
Dopo essersi presi in giro per le rispettive strane invenzioni (la macchina per produrre lo "spago mangiabile" inventata davvero da Da Vinci e la "sveglia che lascia dormire per non andare a scuola" del ragazzino), le più famose verranno mostrate con una retro-proiezione, i due mettono insieme il proprio intelletto per produrre un'invenzione che sia importante e futuristica come quelle disegnate e costruite da Leonardo da Vinci ai suoi tempi.
I due, spinti dallo stesso spirito d'invenzione, si mettono a costruire (cosa che avverrà di fronte al pubblico) una macchina per rendere invisibili, ma vengono interrotti dall'arrivo del custode che, insospettito dai rumori della costruzione, cerca il bambino sicuro di trovarlo nel magazzino come già era accaduto.
Si accorge del nuovo marchingegno che stanno costruendo i due Leonardo e per errore proverà la macchina dell'invisibilità, non ancora completata, con un finale a sorpresa.
Scene, costumi e figure scolpite in gommapiuma: Patrizia Ascione
Testi, adattamento e regia: Stefano Cavallini
Macchine di scena: Habanera Teatro
Musiche di scena: Respighi, Gounod, W.A. Mozart
In collaborazione con il Teatro Roma – Comune di Castagneto Carducci LI
Fascia d'età: dai 4 anni in su
Informazioni, orari e prezzi
Ore 17.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Ampleto in salsa piccante
Amleto inedito, in bilico tra ironia e teatro dell'assurdo
Teatro de' Servi


Alice da grande
Spettacolo onirico e surreale che racconta il percorso di una Alice adulta
Teatro Tor Bella Monaca

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Casina di Raffaello, le nuove attività dal 5 aprile al 18 maggio
In programma tanti nuovi laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello


YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro

Il Monaco che vinse l'Apocalisse, proiezione speciale a Pasqua
Primo film italiano girato in 12K
Cinema delle Province d'Essai