Platea virtuale dedicata alla parola poetica e letteraria attraverso voci e volti di artisti della scena teatrale con un doppio affaccio quotidiano, giovedì 7 maggio, nel palinsesto digital #TdrOnline su tutti i canali social del Teatro di Roma (Facebook, Instagram e YouTube).
Si inizia alle ore 12 con Lino Musella che legge uno dei passaggi più evocativi delle Lettere a un giovane poeta che Rainer Maria Rilke indirizzò al giovane poeta austriaco Kappus. In un momento di estrema fragilità per il settore artistico, in cui ci si interroga sul futuro e sul senso stesso dei mestieri collegati alle arti, questo scambio epistolare riflette sul ruolo dell'arte e Lino Musella sceglie di dargli voce sottraendo il corpo. Un'intesa lettura, soltanto da ascoltare, per perdersi nelle pagine, nei pensieri, nei labirinti di un breviario poetico sulla vita e sull'essere al mondo.
Appuntamento alle 16 con Roberto Rustioni che legge frammenti da Anton Cechov, grande scrittore e drammaturgo russo, anche medico, per omaggiare attraverso le sue opere – destinate a farsi carne e umanità – il personale sanitario impegnato nell'emergenza sanitaria. Scrittori e medici hanno in comune l'essere profondamente a contatto con la natura umana, guardandola in faccia in tutte le sue sfaccettature. Così Roberto Rustioni ripercorre le parole di Cechov che ha ricoperto entrambi i ruoli, offrendoci uno sguardo di lucida compassione attraverso alcuni passaggi di sue opere, e celebrandone gli epigoni: medici, infermieri e operatori sanitari in questi mesi cuore pulsante delle nostre società.
Radio India continua a riempire i silenzi, trasformando in ascolto la dimensione 'dal vivo', paesaggi e performance, dalla musica alla parola al suono, tutti i giorni live dalle ore 17 alle 20 e in diretta streaming su www.spreaker.com, poi in podcast anche su spotify e social del Teatro di Roma. Ospite d'eccezione del palinsesto di giovedì 7 maggio è Laura Scarpini, protagonista della rubrica Record di Michele Di Stefano (alle 17.10); la striscia quotidiana prevede la rubrica 4:33 di Muta Imago, che propone le registrazioni inviate dagli ascoltatori con i suoni della città deserta vicino alle proprie case; mentre Industria Indipendente ci porta Dentro la Kamera speculativa (dalle 18.10), con emersioni musicali, sonore, teoriche e testuali, inoltre con Svuota pista ci accompagna fino a sera con un mixtape di musica, suoni, frammenti di vita, letteratura e film.

#TDRONLINE
IL TEATRO DI ROMA VA IN SCENA SUL WEB

GIOVEDÌ 7 MAGGIO SU TUTTI I CANALI SOCIAL DEL TEATRO DI ROMA 
UN DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA PAROLA POETICA E LETTERARIA:

LINO MUSELLA LEGGE UN PASSAGGIO DA LETTERE A UN GIOVANE POETA DI RILKE
ROBERTO RUSTIONI PORTA IN VOCE FRAMMENTI DA ANTON CECHOV

E PER LA RUBRICA RECORD DI RADIO INDIA 
MICHELE DI STEFANO INCONTRA LAURA SCARPINI.
TdR aderisce alla campagna #iorestoacasa e al programma #laculturaincasa di Roma Capitale 

Facebook: @teatroargentinaroma @teatroindia @teatrovillatorlonia 
Instagram: teatrodiroma 
YuoTube: Teatro di Roma
Sito web: info 
Radio India in streaming su: info

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli