L'attrice romana Caterina Boccardi sarà la protagonista di "Liza", in scena il prossimo 16 e 17 dicembre al Teatro Cometa Off di Roma, liberamente ispirato ai fratelli KARAMAZOV di Fedor Michajlovic Dostoevskij, drammaturgia e regia di Nicholas Gallo.
Una produzione Angelika Film Production e GALLILLUMINATI CONTEMPORARY THEATRE, approfondimenti e aiuto regia Alessia Setzu , assistente alla regia Ilenia Guderzo, drammaturgia sonora e voce off Nicholas Gallo.
Liza non è solo una donna, è l'immagine della carne, del desiderio privo di magnetismo, una delle donne chiave del magnifico romanzo di Dostoevskij, che diventa immagine contemporanea di una società che ha perso il dualismo che c'era tra il pensiero di chi pensa veramente e l'incarnazione di un ideale.
Liza oggi è esattamente come quella di un tempo, in un contesto predominato dall'abnegazione dei diritti e dell'accettazione di essi. È immagine decadente.
Note di regia
Lizaveta (Caterina Boccardi), la pazza dei Karamazov, sguardo folle e malinconico. In una struttura scenica alquanto fuori dagli schemi assistiamo alla suddivisione anacronistica del capolavoro di Dostoevskij, in primo piano il personaggio di Lizaveta, 'la puzzolente', la prostituta di basso borgo che tutti accoglievano nelle case o nelle locande, una donna usata e divorata dal male, violentata e messa incinta dal diabolico Dimitrj. La drammaturgia sonora fa da accompagnamento alle fasi emozionali e abbraccia impetuosamente una recitazione che regala momenti catartici e colmi di struggente autorevolezza.
Breve bio di Caterina Boccardi
Caterina Boccardi romana, è una professionista poliedrica che spazia dal nuoto (suo primo amore), alla scrittura, alla recitazione.
Dal teatro, alla televisione, al cinema vivendo tutto con entusiasmo e passione.
Istruttrice professionista di nuoto sincronizzato e di nuoto, che sono la sua passione sin da bambina, perché lo sport per la Boccardi è qualcosa di immenso, un elisir della felicità, qualcosa di cui non potrebbe farne a meno, una vera e propria passione, perché "quando nuoto non penso, mi rilasso".
Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione ha conseguito un Master in PNL (Programmazione neuro Linguistica). Ha sempre fatto della comunicazione uno stile di vita, comunicare è un bisogno primario, sia per l'uomo che per gli animali.
Scrittrice di successo, autrice di diversi romanzi e racconti: "E Quindi?!" edizioni Alter-Ego, "Verde Pallido" edizioni Scatole Parlanti, "Roma città chiusa", edizioni Albatros; "Realtà nascoste" edizioni Dialoghi; il racconto "Aria-Soffio" edito da Book Sprint Edizioni, "Complici" edito da Cantera Edizioni.
Ha ricevuto proprio per Complici la menzione speciale di merito dalla Presidente del Concorso Nazionale CASASANREMO Writers Laura Delli Colli.
Vincitrice del Premio Vincenzo Crocitti 2021 come attrice e scrittrice.
Protagonista sul grande schermo in "Havana Kyrie" regia Paolo Consorti, "All the money in the world" regia di Ridley, "Rabbia Furiosa" regia Sergio Stivaletti, in teatro in "La Bellezza salverà il mondo" regia di Margarita Smirnova; performance alla mostra "the Dark Side" a cura di Danilo Eccher. Sarà protagonista del prossimo film in uscita "The Gift", regia e sceneggiatura di Gianfranco Confessore, produttore Ermanno Reda.
Liza con Caterina Boccardi
Teatro Cometa Off – Via Via Luca della Robbia, 47, 00153 Roma RM
16 e 17 dicembre ore 21.00
Biglietti in vendita su
https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/liza
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia
Parlami terra
Spettacolo pensato per le nuove generazioni da Federica Migliotti
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Volpone di Ben Jonson
Uno dei titoli più amati del teatro classico
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)
Vesper's VarieTease: La Golden Age Edition del burlesque!
Nuove e affascinanti storie burlescose
Teatro Ivelise
Musica e Stand Up in Vicolo del Fico
Il programma della settimana targata Studio26
Studio26
Il Natale di Harry
Un testo che esplora il tema della solitudine e del disagio interiore
TeatroSophia