Con la partecipazione straordinaria di Andrè De La Roche nel ruolo di Schiaccianoci/Fata Confetto.
Lo Schiaccianoci è divenuto, in un tempo relativamente breve (il debutto in Italia avviene nel 1938) un balletto popolarissimo, spesso usato – e abusato – come una sorta di ‘strenna’ natalizia, una specie di fiaba gioiosa dedicata all’infanzia.
In realtà, Lo Schiaccianoci (a partire dalla narrazione di E.T.A. Hoffmann nei Serapionsbrûder) è dedicato alla ‘tragedia’ dell’infanzia, ovvero al doloroso e traumatico atto del crescere, al difficoltoso abbandono del mondo dei giochi e delle sicurezze, al superamento di quella “linea d’ombra” che segna il passaggio verso le tortuosità dell’adolescenza.
Informazioni, orari e prezzi
Auditorium Conciliazione
Via della Conciliazione, 4
Costi
Biglietto: 28,50 - 40,00
Biglietto ridotto: 23,00 - 32,00
Acquisto online: www.greenticket.it
Acquisto telefonico: 899 500 055
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Le Sorellastre
Uno spettacolo con le allieve del corso professionale
Altrove Teatro Studio

Meretrix
Donna Proibita al Tor Bella Monaca Teatro Festival ARENA ESTATE
Teatro Tor Bella Monaca


Teatri di Pietra 2022
Per la valorizzazione dei teatri antichi e del patrimonio monumentale attraverso lo spettacolo dal vivo
Villa di Livia


Il cinema di Leos Carax
Piccola rassegna dedicata a uno dei più grandi talenti del cinema europeo
Parco di Monte Ciocci

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Taste of Roma 2022
5 giorni, 1 week end, 7 appuntamenti, per un unico evento pieno di gusto!
In città


I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo
Edizione VI: il Quadraro
In città