Con la partecipazione straordinaria di Andrè De La Roche nel ruolo di Schiaccianoci/Fata Confetto.
Lo Schiaccianoci è divenuto, in un tempo relativamente breve (il debutto in Italia avviene nel 1938) un balletto popolarissimo, spesso usato – e abusato – come una sorta di ‘strenna’ natalizia, una specie di fiaba gioiosa dedicata all’infanzia.
In realtà, Lo Schiaccianoci (a partire dalla narrazione di E.T.A. Hoffmann nei Serapionsbrûder) è dedicato alla ‘tragedia’ dell’infanzia, ovvero al doloroso e traumatico atto del crescere, al difficoltoso abbandono del mondo dei giochi e delle sicurezze, al superamento di quella “linea d’ombra” che segna il passaggio verso le tortuosità dell’adolescenza.
Informazioni, orari e prezzi
Auditorium Conciliazione
Via della Conciliazione, 4
Costi
Biglietto: 28,50 - 40,00
Biglietto ridotto: 23,00 - 32,00
Acquisto online: www.greenticket.it
Acquisto telefonico: 899 500 055
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della nuova stagione 2023 - 2024 del teatro di Roma
Una stagione di rilancio
In città

Salotto Dantesco:Libertà e Arbitrio
Il Primo Appuntamento della Seconda Stagione del Salotto Dantesco
Cappella Orsini


Guida pratica per coppie alla deriva
Una coppia che tenta di rinsaldare il proprio legame sentimentale
Teatro de' Servi

Tacabanda Cantastorie
Storie, filastrocche e canzoni di un musicista girovago
Teatro Mongiovino


La clinica del Buonumore
Presentazione della stagione "terapeutica" 2023/2024
Teatro de' Servi

Focus On Voices From Spain
La scena spagnola della danza contemporanea
Teatro Palladium

Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica

Inaugurazione Teatro "Robin Wood" nel bosco
Wood Natural Association
In città