Debutta in prima assoluta al Teatro Lo Spazio, dall'8 all'11 maggio, LO STRANO CASO DI KIMBERLY, con la regia di Giuseppe Brancato.
KIMBERLY AKIMBO è una storia che parla di come la vita sia breve, e per una ragazza che invecchia circa un 3.5 volte più velocemente della norma, ogni giorno è un promemoria di questa dura realtà.
Lo strano caso di Kimberly si svolge nel 1999, a Civitavecchia, dove la protagonista, Kimberly, è una studentessa di 16 anni che appare come una donna di 72 anni a causa di una rara condizione che accelera il suo invecchiamento. Kimberly vuole comportarsi come una normale adolescente e spera che i suoi genitori si comportino come adulti responsabili.
Peccato che non sia così facile. Suo padre, Mario, beve per dimenticare, mentre sua madre incinta, Pattie, si convince di avere ogni malattia possibile. Sua zia Debora è una truffatrice seriale che coinvolge Kim e i suoi compagni di scuola nei suoi schemi. Kimberly decide coraggiosamente di vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo.
Ad interpretare Kimberly è Monica Guazzini, attrice amatissima dal grande pubblico. Elisabetta Tulli, attrice e autrice teatrale di grande sensibilità, dà volto e voce a Patrizia, la madre ipocondriaca. Al suo fianco, nel ruolo dell'eccentrica e imprevedibile zia Debora, Alessandra Aulicino. Nel ruolo di Mario, il padre, troviamo Giovanni Serratore e nel ruolo di Giorgio ,il 16enne nerd, Sergio Del Prato, entrambi interpreti capaci di restituire con ironia e malinconia il lato più umano dei personaggi. Un cast che unisce talento, esperienza e grande energia per portare in scena una storia unica nel suo genere.
Lo Strano Caso di Kimberly è una produzione Subtext ETS, pensata per un pubblico trasversale, capace di emozionare e far riflettere con leggerezza e profondità.
Informazioni, orari e prezzi
INFO
8–11 maggio 2025
Teatro Lo Spazio, Via Locri 42, Roma
Giovedi e Venerdi ore 21.00
Sabato ore 18.00
Domenica ore 17.00
Biglietti: 15 euro – ridotto: 12 euro
(bar aperto per aperitivo dalle 20.00)
Teatro Lo Spazio
Via Locri 43, Roma
informazioni e prenotazioni
339 775 9351 / 06 77204149
info@teatrolospazio.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Villa di Massenzio - Apertura serali
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Villa di Massenzio

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

I Nasoni Raccontano | Quadraro 2025
Torna il viaggio teatrale urbano con nuove storie, dal Mostro del Quadraro alla Resistenza
In città


Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese