Una coppia sconvolta dal peso dei debiti contratti dalla moglie, due genitori in lutto disperati e crudeli, una cinica capoufficio e il suo servile aiutante, un'aspirante attrice pronta a tutto e un impresario teatrale disperato: tutti tracciano il quadro di un'umanità immersa in modelli consumistici alienanti, incapace di amare, come di non amare. Sullo sfondo, i sensi di colpa del marito per il suicidio della moglie, di cui non è stato solo un testimone.
NOTE DI REGIA
La piece Love and Money presenta 7 scene (definite ATTI) in cui recitano, di volta in volta, al massimo tre dei 9 personaggi. Solo in una scena gli attori potrebbero essere tutti sul palco, ma ho deciso di sostituire la loro presenza con le loro voci recitanti, che si alterneranno alle parole di Jess, la protagonista, unica in scena di persona in quell'atto.
Il testo si presenta quindi senza una reale ambientazione comune, e l'effetto di spaesamento è accresciuto da una alterazione dell'ordine temporale: la prima scena è in realtà l'ultima nella successione logica degli eventi, e ad essa seguono eventi non in ordine causale. Inoltre, alcuni personaggi non hanno alcuna apparente connessione con i protagonisti della storia, ossia con la coppia David e Jess.
L'opera si presenta quindi come un affresco sociale frastagliato, un insieme di scene di per sé concluse, dal fragile collegamento: si chiede la partecipazione creativa degli spettatori, la loro azione di ricostruzione di una narrazione volutamente de-costruita.
E, in ultima analisi, si chiede l'immedesimazione degli spettatori nella situazione, nella condizione di frantumazione dell'io propria della contemporanea società consumistica.
La scenografia sarà estremamente minimale.
Saverio Giuseppe Paoletta
Dennis Kelly
È un autore britannico di cinema, teatro e televisione. Nel teatro esordisce a trent'anni con Debris, per poi proseguire con il controverso Osama the hero. Il suo After the end (2005) debutta a Edimburgo nel 2006 e ha una lunga tournée internazionale; seguono Love and money, D.N.A, Taking care of baby e, nel 2009, Orphans. Per la Royal Shakespeare Company scrive The God's weep e vince un Tony Award per il testo del musical Matilda. Ai testi teatrali affianca lavori per la televisione: Pulling per Bbc3 e la serie cult Utopia (Channel 4), con cui vince un Emmy Award. Per il cinema scrive la sceneggiatura del thriller Black sea (2014), interpretato da Jude Law. È uno degli autori contemporanei più rappresentati.
TREND
nuove frontiere della scena britannica – XXII edizione
festival a cura di Rodolfo di Giammarco
1 novembre – 17 dicembre 2022
Teatro Belli
LOVE AND MONEY
di Dennis Kelly
regia Saverio Giuseppe Paoletta
con Valentina Carrino e Saverio Giuseppe Paoletta
e con Maria Elisa Barontini Daniela Bianchi Silvia Grassi Mario Ive Alessandro Massacci Roberto Pesaresi Alessia Sala
esecutori del brano di Georg Friedrich Handel Pierluigi Ricci, Maria Martinrosyan
progetto grafico della locandina Harvinder Singh
traduzione Gian Maria Cervo
produzione Associazione Universart
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Ingresso posto unico € 18
Info tel. 06 5894875
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città