Neal e Rachel sono una coppia, entrambi dottori. Molto indaffarati col loro lavoro, si vedono ormai raramente e la loro relazione ne soffre. Arriva un vecchio amico di Neal dal Sudamerica e chiede ospitalità. I due, troppo stanchi per dirgli di no, lo fanno entrare nella loro vita, e questo porta a non poche sorprese e sconvolgimenti…
Joe Penhall
Drammaturgo e sceneggiatore britannico. Nato a Londra, la sua prima opera importante è stata Some Voices per il Royal Court Theatre nel 1994, successivamente riadattata per due volte off-Broadway. Penhall ha vinto un Laurence Olivier Award, un Critics' Circle Theatre Award, e altri svariati premi. La sua opera successiva, Dumb Show, è un satirico attacco sugli eccessi dei giornalisti, portata in scena per la prima volta al Royal Court Theatre nel 2004, con la regia di Terry Johnson. Nel 2005 ha debuttato alla regia, dirigendo il cortometraggio The Undertaker, presentato in anteprima al London Film Festival. Ha scritto anche per la televisione, lavorando per le serie TV della BBC The Long Firm e Moses Jones. Nel 2009 ha adattato "La strada" di Cormac McCarthy per il grande
TREND
nuove frontiere della scena britannica – XX edizione
festival a cura di Rodolfo di Giammarco
22 ottobre – 20 dicembre 2021
Teatro Belli
LOVE AND UNDERSTANDING
di Joe Penhall
compagnia Divina Mania
regia Mauro Lamanna
con Gianmarco Saurino e Mauro Lamanna
traduzione Natalia di Giammarco
produzione Oscenica
Informazioni, orari e prezzi
Spettacoli ore 21,00
Ingresso posto unico € 13
Info tel. 06 5894875
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Signorine nel tempo. L'epopea delle signorine buonasera
La storia di tre donne, signorine nel tempo
Teatro Lo Spazio

La trilogia di Saverio La Ruina
Polvere, Dissonorata e La Borto al Teatro Quirino
Teatro Quirino Vittorio Gassman

I ragazzi della strada
Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni, Sofia Iacuitto
Off/Off Theatre

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

Contrattacco! Ribellarsi e difendersi dalla violenza maschile
Musica dal vivo, immagini e parole per la libertà e la felicità delle donne
Museo La Vaccheria

PIAF di Federico Malvaldi
Un viaggio nella vita della cantante de' La Vie En Rose
Altrove Teatro Studio

L'arazzo della domenica
Ciclo di incontri nell'ambito della mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Intervallo
Reazioni umane tra delirio, paura e follia di fronte un straordinario blocco autostradale
Fortezza Est

Foglie Morte
Tre storie diverse, tre violenze diverse, tre mondi diversi
Teatro IF (c/o IF Art Space)