Arriva al Teatro IF "Luca e Giulia", un'opera teatrale che promette di emozionare e far riflettere.
Questo dramma intimo esplora le sfumature più profonde e complesse di una relazione passionale, in cui l'amore si intreccia con la paura di non essere visti e compresi.
La storia si svolge nell'arco di una sola notte, in un confronto serrato tra Luca, un regista cinematografico di successo, e Giulia, la sua fidanzata. Attraverso dialoghi intensi e momenti di grande tensione emotiva, i protagonisti affrontano gelosie, delusioni e aspettative, mentre il mistero avvolge ogni loro parola: riusciranno a superare le proprie insicurezze? Potrà il loro amore sopravvivere alle cicatrici del passato?
"Luca e Giulia" non è solo una storia d'amore travagliata, ma una profonda riflessione su quanto spesso, nella nostra quotidianità, trascuriamo chi amiamo davvero e quanto sia facile dare per scontato ciò che abbiamo.
Uno spettacolo da non perdere, che parla al cuore di tutti coloro che hanno vissuto l'intensità e la fragilità di un rapporto autentico.
Luca Baccarini e Giulia Zuccaro vi aspettano al Teatro IF di Via Nomentana, 1018 sabato 15 e domenica 16 febbraio.
Con Luca Baccarini e Giulia Zuccaro
Regia di Luca Baccarini
Aiuto regia: Giacomo De Nicolò
LUCA E GIULIA
Sabato 15 febbraio 2025 ore 21.00
Domenica 16 febbraio 2025 ore 17.30
Teatro IF Via Nomentana, 1018 - Roma
Biglietti: Intero € 15 (prenotazione obbligatoria)
Info e prenotazioni: 342 6864372 (anche WhatsApp)
Mail: prenotazioni@teatroif.it
Biglietti disponibili al link:
https://www.ticket.it/teatro/evento/luca-e-giulia.aspx
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


DAMS Music Festival
IV edizione del festival promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
Teatro Palladium

Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia

Fire! L'incendio della Triangle Shirtwaist Company
Ricostruzione storica di un evento drammatico
Teatro Paganini

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Il cappello di carta
Le tipiche dinamiche familiari si trasformano in battute esilaranti
Teatro San Gaspare

Fanny
L'immaginario delle donne riesce a mettere in crisi modelli e luoghi comuni
Teatro Roma

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Presentazione performativa Raccolta Indifferenziata di Iolanda La Carrubba
Interventi musicali e letture performative
Lettere Caffè