Venerdì 18 giugno la programmazione si conclude con un ultimo appuntamento – prima della serata finale, in cui tutte le artiste e gli artisti torneranno sul palco in un grande spettacolo a più voci – con lo sperimentale e anarchico LUISA, UNO SGUARDO OLTRALPE. Teatronovela con attori, pupazzi e umorismo di e con Marco Ceccotti, Simona Oppedisano, Francesco Picciotti, che raccoglie il materiale comico più sperimentale e anarchico che il collettivo Nano Egidio ha scritto in quasi dieci anni di carriera in uno sceneggiato teatrale in equilibrio tra cattiveria e tenerezza, per narrare vicende solo apparentemente surreali come l'amore tra umani e pupazzi, interrogandosi sul ruolo e sull'importanza del genere comico e umoristico; mentre Davide Grillo con IL TEMPO STINGE. Brevi monologhi contro l'affanno attraversa una serie di riflessioni sullo scorrere del tempo: «Il tempo stinge, una constatazione. Non miglioriamo, tutt'altro. Crescere pensando alla vita come una continua evoluzione e scoprire che non è così. Il tempo infatti matura i suoi frutti che poi però vanno a male. Come noterete ci muoviamo nella cornice teorica del più sfrenato ottimismo. Nella pratica si tratta di monologhi tragicomici che in qualche modo hanno a che fare con il tempo, il suo trascorrere, il rapporto seccante che se ne crea, gli affanni connessi e altre nefandezze».
Teatro Torlonia
Venerdì 18 giugno prosegue il ciclo di teatro comico
con il collettivo dell'underground romano Sgombro
SGOMBRO
Sesto appuntamento con Nano Egidio / Grillo
LUISA, UNO SGUARDO OLTRALPE
Telenovela con attori, pupazzi e umorismo
di e con Marco Ceccotti, Simona Oppedisano, Francesco Picciotti
IL TEMPO STINGE
Brevi monologhi contro l'affanno
di e con Davide Grillo
disegno luci Valerio Camelin
Si avvia a conclusione il popolare e originale ciclo di appuntamenti di teatro comico dell'ironico e spiazzante collettivo dell'underground romano Sgombro.
BIOGRAFIE
Il collettivo Nano Egidio formato da Marco Ceccotti, Simona Oppedisano e Francesco Picciotti sperimenta con inusuali linguaggi comici e ricerca il senso nel nonsenso e viceversa. Hanno già realizzato tre stagioni di una serie teatrale, una teatronovela, almeno tre reading, due webserie e un monologo per attrice e power point. Si esibiscono nelle stagioni dei principali teatri OFF con alcune capatine in quelli ON.
Davide Grillo, attore e autore. Laureato in Filosofia, studia scrittura prevalentemente con Giacomo Ciarrapico e Christian Raimo, perfezionandosi in scrittura scenica presso Rialto Centro di Formazione Teatrale e in sceneggiatura presso la EICTV di San Antonio, Cuba. Membro fondatore del varietà teatrale Sgombro, scrive vari testi tra cui Stendhal Comedy e Come se niente fosse.
Durata: Luisa, uno sguardo oltralpe 50 minuti _ Il tempo stinge 50 minuti
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19.00
Biglietteria Teatro di Roma:
tel. 06.684.000.311/314
www.teatrodiroma.net
Biglietteria Vendita e acquisto online dei biglietti sul portale vivaticket.com e 3 ore prima dell'inizio dello spettacolo
Biglietti:
Torlonia 15€ intero - 12€ ridotto
Mini Card 50€ 2 ingressi per Argentina o 4 per India o Torlonia
Card under35 50€ 5 ingressi per tutti i teatri
Per godere delle rappresentazioni al meglio e in totale sicurezza, in tutti i nostri teatri sarà possibile acquistare posti singoli o posti in coppia. Al momento dell'accesso in sala sarà richiesta un'autodichiarazione.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Chicago il Musical
Uno degli spettacoli più espressivi, di sostanza e noti di Broadway
Teatro Brancaccio

Guerra ed estate di Luca Ronconi
Il ritratto di una società, quella italiana nel pieno della guerra, vista con uno sguardo impietoso
Teatro India

Presentazione della nuova stagione 2023 - 2024 del teatro di Roma
Una stagione di rilancio
In città


Il Postino della favola
Una performance che anticipa il clima natalizio
Antiquarium, Arco di Malborghetto



Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica
