14, 15, 21 e 22 ottobre 2023 ore 16.30
LUPO AZZURRO
Una storia profonda e molto attuale, un lupo e un bambino che si incontrano attraverso le sbarre di uno zoo: rappresentanti di due mondi lontani, ma entrambi bersaglio del cambiamento climatico. Il lupo, prigioniero venduto a uno zoo, il bambino, scampato a una guerra, perché sono sempre i grandi a decidere…
Spettacolo con attori e ombre che desidera restituire al pubblico l'intensa e delicata atmosfera dell'incontro tra i due principali personaggi che, dopo un primo momento, desiderano condividere le loro storie.
La trama ha radici, per poi distaccarsene in una soluzione poetica, liberamente ispirata nella lettura dell'Occhio del Lupo di Daniel Pennac.
Ne nasce una storia visionaria e struggente che offre alle ombre, realizzate da Silvia Grande, la suggestione per creare immagini, ambienti e atmosfere.
Il Lupo e il Bambino provengono da mondi molto lontani, il nord e il sud del pianeta, vittime di povertà, degrado dell'ambiente e violenza.
Il loro occasionale incontro rivela le affinità delle loro esistenze costantemente in fuga da situazioni minacciose: la caccia, la migrazione, la guerra, una solitudine che solo l'amicizia può alleviare e il desiderio di essere vivi che il Bambino riesce a trasmettere al Lupo.
Nella tradizione di Accettella Teatro le drammaturgie vengono affrontate utilizzando differenti linguaggi che intendono arricchire la scena di stimoli e significati: attori (Alessandro Accettella e Silvia Grande), ombre e marionette a filo sono qui i protagonisti.
L'intreccio di ambienti musicali, sempre molto curati, la misurata recitazione a volte registrata e in momenti dal vivo, la manipolazione degli oggetti e la cura della scena sono da sempre elementi cardine della ricerca e del percorso della compagnia.
Testo e regia: Danilo Conti
Con: Alessandro Accettella e Silvia Grande
Sagome e ombre: Silvia Grande
Luci e fonica: Andrea Cardelli e Roberto De Leon
Illustrazione: Lupomangiafruttasecca Groove
Fascia d'età: dai 5 anni in su
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica


ROMA FRINGE FESTIVAL 2025
Festival del Teatro Indipendente - GET LOST TO FIND YOURSELF
Teatro Vascello

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma