Dal 18 al 20 febbraio il palcoscenico dell'Altrove Teatro Studio accoglie MA CHE COLPA ABBIAMO NOI, spettacolo di e con Chiara Casarico e Giuseppe De Trizio.
Sono passati cinquant'anni dal 1968, della rivolta studentesca, dello scontro generazionale, della liberalizzazione sessuale e tanto altro… un anno che ha segnato un grande cambiamento socio-politico nel mondo del quale forse non sappiamo ancora apprezzare la portata e che ci pone ancora grandi interrogativi.
"Ma che colpa abbiamo noi" è il ritornello di una canzone dei Rokes, con testo italiano di Mogol, che si piazzerà al secondo posto in uno storico Cantagiro del 1966 e che secondo noi rende bene l'idea del cambiamento che stava avvenendo in quegli anni. Così abbiamo deciso di guardare il '68 a partire dalle canzoni uscite in Italia in quello storico anno (facendo qualche eccezione per canzoni uscite l'anno precedente) e raccontare, sempre a partire dalle canzoni, le vicende emblematiche del '68 italiano.
MA CHE COLPA ABBIAMO NOI
di e con Chiara Casarico, Giuseppe De Trizio
testi Chiara Casarico
musiche Giuseppe De Trizio
coproduzione Il NaufragarMèDolce & Radicanto
Dal 18 al 20 febbraio
Altrove Teatro Studio - Via Giorgio Scalia, 53 Roma
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20
domenica 20 febbraio ore 17
Biglietti:
Intero 15€
Ridotto 10€
Per informazioni e prenotazioni:
telefono 3518700413
ipensieridellaltrove@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca


India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza