Debutta al Teatro Antigone di Roma giovedì 13 novembre alle ore 21:00 la nuova commedia della Compagnia Teatrale Iposcenio «MA POI L’AMORE CHE COS’E’?» scritta e diretta dal fondatore della compagnia e regista Sasà Russo che porta in scena, uno degli interrogativi che chiunque almeno una volta nella vita si è posto: Ma poi l’amore che cos’è?.
Quattro personaggi in scena, un turbinio di domande, di ipotesi e di perplessità sull’amore, quello che coinvolge, quello che spiazza, l’amore che con ironia conduce i protagonisti della commedia ad un bivio, lungo il quale ognuno dovrà fare il suo gioco, intraprendere la sua scelta! Una commedia esilarante che nasce dall’attenta riflessione e dallo studio di certe dinamiche legate all’amore. Storie vere di vite e catastrofi di coppia!!
L’amore di coppia che molto spesso diventa un vero e proprio “gioco dei perché”, quando nasce, si alimenta e molto spesso finisce. Gli stessi perché che saranno decisi nel finale della commedia, quando il dado è tratto e l’amore è sempre più coinvolgente. In scena Silvia Ferrari, Claudia Alfonsi, Lorenzo Controni e Stefano Flamia.
La commedia sarà replicata venerdì 14 e sabato 15 novembre alle ore 21:00. Domenica 16 novembre alle ore 18:00. Una produzione targata Iposcenio che, grazie allo spettacolo «MA POI L’AMORE CHE COS’E’? inaugura la nuova stagione teatrale 2014-2015 al teatro Antigone di Roma.
Tutti i dettagli dello spettacolo sul sito della compagnia sito della compagnia
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
domenica ore 18.00
Info:
Compagnia Teatrale Iposcenio
Direttore Artistico_ Sasà Russo
compagniateatraleiposcenio@gmail.com
389-52.99.672
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

PuPazzi di Latte
La follia esiste ed è presente in noi quanto la ragione
Centrale Preneste Teatro

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

Satiri
Spettacolo di chiusura della rassegna al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
Castel Sant'Angelo

La periferia raccontata dal cinema
Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori
In città

Monolocale Carini
Un insolito Monolocale abitato da un gruppo di inquilini-attori
Coffee Plant del Teatro Vascello
Il Trucco e l'Anima
Presentazione della stagione teatrale 2023 – 2024 del Teatro Vascello
Teatro Vascello

Salotto Dantesco:Libertà e Arbitrio
Il Primo Appuntamento della Seconda Stagione del Salotto Dantesco
Cappella Orsini

Presentazione della nuova stagione 2023 - 2024 del teatro di Roma
Una stagione di rilancio
In città

Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli