Emma Rouault è diventata moglie di Charles Bovary, medico di provincia e vedovo da poco. Tutta presa da letture sentimentali, fatte in particolare durante la sua educazione in convento, sogna un'esistenza di passioni e avventure e rimane delusa dalla banalità quotidiana del matrimonio. La storia di Emma si consuma in un piccolo mondo, comico nella sua banalità, tremendo nella sua implacabilità, che la porta a precipitare in un abisso di debiti, tradimenti e ricatti, fino alla tragedia finale. Madame Bovary rende immortale la lotta tra l'ideale e il reale, tra l'infinito e il finito, tra ciò che vorremmo essere e ciò che effettivamente siamo. La prospettiva moderna restaura l'immagine documentaria, gratta via la ridondante patina che la alterava, scoprendo qualcosa di spiazzante. Come la polvere, le scoloriture, le usure, vengono spesso considerate segni intrinseci delle cose antiche, allo stesso modo, qui, la voce over grida allo spettatore tutta la propria assenza: è uno "sporco" col quale eravamo abituati a convivere, un costante rumore di sottofondo del quale ci rendiamo conto nel preciso istante in cui cessa.
MADAME BOVARY di Gustave Flaubert
scrittura scenica e regia Annig Raimondi
con Annig Raimondi e Antonio Rosti
spazio scenico e disegno luci Fulvio Michelazzi
elementi scenici Progetto Ri-costruzione ASST Lodi
musiche originali Les violons d'Emma Maurizio Pisati
installazione musicale Loris Mattia Siboni
costumi Nir Lagziel
assistenti alla regia Marianna Cossu e Maria Grosso
PACTA. dei Teatri
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
PRENOTA ORA
https://forms.gle/rVz5UFMyaser3E8e9
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi