Emma Rouault è diventata moglie di Charles Bovary, medico di provincia e vedovo da poco. Tutta presa da letture sentimentali, fatte in particolare durante la sua educazione in convento, sogna un'esistenza di passioni e avventure e rimane delusa dalla banalità quotidiana del matrimonio. La storia di Emma si consuma in un piccolo mondo, comico nella sua banalità, tremendo nella sua implacabilità, che la porta a precipitare in un abisso di debiti, tradimenti e ricatti, fino alla tragedia finale. Madame Bovary rende immortale la lotta tra l'ideale e il reale, tra l'infinito e il finito, tra ciò che vorremmo essere e ciò che effettivamente siamo. La prospettiva moderna restaura l'immagine documentaria, gratta via la ridondante patina che la alterava, scoprendo qualcosa di spiazzante. Come la polvere, le scoloriture, le usure, vengono spesso considerate segni intrinseci delle cose antiche, allo stesso modo, qui, la voce over grida allo spettatore tutta la propria assenza: è uno "sporco" col quale eravamo abituati a convivere, un costante rumore di sottofondo del quale ci rendiamo conto nel preciso istante in cui cessa.
MADAME BOVARY di Gustave Flaubert
scrittura scenica e regia Annig Raimondi
con Annig Raimondi e Antonio Rosti
spazio scenico e disegno luci Fulvio Michelazzi
elementi scenici Progetto Ri-costruzione ASST Lodi
musiche originali Les violons d'Emma Maurizio Pisati
installazione musicale Loris Mattia Siboni
costumi Nir Lagziel
assistenti alla regia Marianna Cossu e Maria Grosso
PACTA. dei Teatri
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
PRENOTA ORA
https://forms.gle/rVz5UFMyaser3E8e9
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Che ORA è? Un presente da immaginare insieme
Gli appuntamenti di Aprile-Maggio 2022 del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Billie la frivola
Dedicato a Billie Holiday, la leggenda del blues e del jazz
Teatro Tor Bella Monaca

Roberto Herlitzka legge Dante
Dopo l'Inferno e il Purgatorio, la lettura integrale del Paradiso
TeatroBasilica

Ramona e Giulietta. Quando l'amore è un pretesto
Tragicommedia in atto unico
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Cenerentola - L'incanto di una notte
Elisa Forte interpreta la bella protagonista della fiaba dei fratelli Grimm
Teatro Ghione

Casa Nostra
A 30 anni dalla strage di Capaci
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Untitled
Un'installazione neon dell'artista svizzera Mai-Thu Perret
Istituto Svizzero di Roma
Donne di mafia
Storia di un digiuno lungo trent'anni, per non perdere il vizio della memoria
Spazio 18b

Gli amici degli amici
Commedia tratta dall'omonimo racconto di Henry James
Teatro Stanze Segrete