Dal 25 al 27 luglio la Compagnia Parpignol di Reggio Emilia porta in scena Madamoiselle Papillon con Sabina Maggiani, Andrea Mosti, Priscilla Bertelloni, Francesco Marchesi.
Rose è una ragazza curiosa ed introversa. Chiusa nel suo giardino passa le giornate a curare rose e a catturare farfalle, conservando i propri pensieri su un diario. Sembra che nulla possa disturbare la tranquillità del suo rifugio, dove spesso riceve la visita di qualche conoscente: il militare Armand, iscritto ad una loggia massonica, lo strampalato poeta Millet, anch'egli affiliato alla loggia, e la giovane parigina à la page Marie Luise. Mentre i primi due si contendono l’amore della padrona di casa, la terza è più interessata a fare bella mostra di sé davanti alla morigerata Rose che, nella speranza di vedere realizzato il proprio sogno di vivere a Parigi, si lascerà incantare dalle parole dei tre.
La cornice tardo-ottocentesca e la verve comica dei suoi protagonisti ci regalano una commedia salace e divertente, che non risparmia una sottile critica a diversi vizi del nostro tempo.
Apparentemente Mademoiselle Papillon sembra essere una semplice storia di una ragazza combattuta tra amori e gelosie che si conclude in maniera bizzarra. In realtà, dietro l’atmosfera brillante e giocosa delle scene, si celano numerose e profonde riflessioni che l’autore fa sul nostro tempo.
Rose Papillon tenta di fuggire dalla realtà che la circonda, dal giardino della propria villa. Non riesce a farlo in maniera fisica, perché bloccata dalla propria timidezza e dalla paura, ma ne fugge attraverso la fantasia, che si vede realizzata nel suo mondo onirico.
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO KOPÓ
Ore 21.00
Aperitivo a partire dalle 20.00
Biglietti Intero 10.00 (aperitivo e spettacolo)
Per info:
06.45.65.00.52
Email
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti