Torna a Roma l'evento teatrale più applaudito e sempre sold out nei più grandi teatri italiani, torna a Roma Mamma Mia!, il travolgente Musical di Massimo Romeo Piparo.
La storia della giovane Sophie che, a pochi giorni dal suo matrimonio sull'isola greca in cui vive, chiama i tre fidanzati storici di sua madre per scoprire chi di loro è il padre che non ha mai conosciuto, ha già conquistato il cuore di tantissimi ed è MammaMiaMania!
Una versione con numeri straordinari, interamente italiana, della più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli Abba, frutto di un notevole impegno produttivo di PeepArrow Entertainment e Il Sistina e un grande successo firmato Massimo Romeo Piparo, autore della regia e dell'adattamento:
Nel ruolo dei protagonisti ancora i tre attori amatissimi dal grande pubblico, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, nei personaggi che nel film vennero interpretati da Stellan Skarsgard, Pierce Brosnan e Colin Firth. Nel ruolo di Donna la bravissima Sabrina Marciano, un cast di oltre 30 artisti e l'Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello.
Una messa in scena ricca e spettacolare con le coreografie di Roberto Croce, le scene di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona, il suono di Alfonso Barbiero e Stefano Gorini, le luci di Daniele Ceprani, la produzione esecutiva di Francesca Piparo per PeepArrow Entertainment.
Nel tessuto musicale di questa imperdibile commedia romantica torneranno a risuonare i successi senza tempo degli Abba come Mamma Mia!, Dancing Queen, The winner takes it all e Super Trouper: 24 brani che, proprio per volere degli autori originali, sono stati tradotti in italiano e, come i dialoghi, curati direttamente dal regista.
Informazioni, orari e prezzi
Info e prenotazioni:
www.ilsistina.it/mamma-mia
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Proiezione del film Anselm di Wim Wenders
Il percorso di vita del pittore e scultore tedesco
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Locandiera di Carlo Goldoni
Una delle commedie più celebri del teatro italiano
Teatro Anfitrione

Giacomo Leopardi DarkMoon
Narrazione a tre personaggi che gioca tra l'onirico e il realistico
Teatro Cometa Off

La Prospettiva
Spettacolo "La Prospettiva" scritto e diretto da Massimiliano Bruno
Teatro Parioli Costanzo

PIAF di Federico Malvaldi
Un viaggio nella vita della cantante de' La Vie En Rose
Altrove Teatro Studio

Castello di Santa Severa: Ingresso gratuito ai Musei per tutti i papà il 19 marzo
Museo del mare e della navigazione antica e Museo del Castello
Castello di Santa Severa

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli
