Dopo il primo appuntamento del 2025 di DOCUSFERA e sull'onda del successo di 'A Complete Unknown', Sentieri Selvaggi continua a inseguire l'ombra di Bob Dylan. Lo facciamo proiettando un film del 2003, scomparso in Italia dopo l'uscita al cinema e una prima versione in home video, e co-scritto dal bardo (sotto lo pseudonimo di Sergei Petrov) insieme a Larry Charles: 'Masked and Anonymous'.
Il regista di 'Borat' confeziona un film con un cast stellare (John Goodman, Jeff Bridges, Penelope Cruz, Chris Penn, Angela Bassett, Mickey Rourke, Jessica Lange e sono solo alcun) che accetta paghe minime pur di apparire accanto a Bob Dylan, anche protagonista di Masked and Anonymous.
Si dice che sul calare degli anni '90 Bob Dylan volesse realizzare una serie tv slapstick, per la quale viene contattato Larry Charles. Nel loro primo incontro, Dylan si presenta con una scatola piena di foglietti contenenti linee di dialogo, nomi di personaggi, immagini...
Saranno proprio questi a fornire la base per Masked and Anonymous, nel quale risuonano musiche provenienti da tutta la carriera di Dylan.
Il Menestrello interpreta Jack Fate, un'iconica leggenda del rock che viene coinvolta, appena scarcerata, in un concerto di beneficienza in un'America allo sbando.
Un'occasione perfetta per recuperare Masked and Anonymous in versione originale sottotitolata in italiano!
Appuntamento giovedì 13 febbraio a partire dalle 20:30 nella nostra sala di via Carlo Botta 19 a Roma. Ingresso gratuito su prenotazione
GIOVEDI' 13 FEBBRAIO A PARTIRE DALLE 20:30
VIA CARLO BOTTA 19, ROMA
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Bianco
Commedia che cerca (invano) di trovare un senso alla nostra presenza su questo pianeta
Teatro Belli

Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)
Un cast d'eccezione e un adattamento sorprendente
Teatro Sala Umberto
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina


Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Fire! L'incendio della Triangle Shirtwaist Company
Ricostruzione storica di un evento drammatico
Teatro Paganini

Ritratti di poesia
Un'occasione unica per incontrare poeti di fama internazionale
Auditorium della Conciliazione

La trilogia di Saverio La Ruina
Polvere, Dissonorata e La Borto al Teatro Quirino
Teatro Quirino Vittorio Gassman