Quel che resta del genio prima che l’eredità venga divisa, nelle confidenze e ?ne’ singolari ragionamenti? della domestica Maturina, erede di Leonardo da Vinci per ?due ducati e due vestiti?.
Il personaggio è realmente esistito ed è citato nel testamento di Leonardo, ma per il resto nulla si sa di lei. Perciò la si è immaginata semplice, abile e saggia; spesso comicamente ingenua, forte della candida certezza che tra la sapienza di cucina di una fantesca e la scienza di un cosí illustre padrone la distanza non sia poi tanto grande. Sul filo dei discorsi di Maturina si accorcia a poco a poco anche la distanza tra il Rinascimento e i disagi contemporanei. Con tre ricette di cucina autentiche o compatibili.
Amboise, novembre 1519.
In un disimpegno accanto alla cucina nel maniero di Clos Lucé gli scritti e alcuni ritratti su tavola attendono di essere consegnati agli eredi di Leonardo da Vinci, morto il 2 maggio, mentre era ospite del re Francesco I. A Francesco Melzi andranno gli scritti e a Giacomo Caprotti alcuni quadri.Maturina, che ha vissuto accanto a Leonardo negli ultimi anni, si è fatta una sua idea delle cose e delle persone, e non mancherà di dirne ai visitatori.
Di e Con Patrizia La Fonte
aiuto regia Simona Oppedisano
disegno luci Ivano Salamida
tecnico luci e intrusioni Lorenzo Venturini
organizzazione Angelica Ferraù
Informazioni, orari e prezzi
SPETTACOLO E APERITIVO 10,00 €
Verranno serviti drink e stuzzichini su ricette originali del Cinquecento.
APERITIVO A PARTIRE DALLE 20.00
SPETTACOLO ORE 21.00
Sabato 14 Giugno alle ore 18.00 chi vorrà potrà seguire la partita della Nazionale in teatro, a seguire l'aperitivo e lo spettacolo
Vi ricordiamo che per partecipare ai nostri eventi dovete essere soci del Teatro e potete farlo già online spendendo 1 minuto del vostro tempo su questo form: www.teatrokopo.it/tesseramento
Inoltre è importantissimo ricordare che nelle vicinanze del Teatro i nostri soci potranno parcheggiare l'auto anche in un parcheggio al coperto in Via Scribonio Curione, 41 (due ore 2€ anziché 3€, dall'ora successiva la tariffa sarà di 1€/h
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo



Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico