Maurizio Crozza torna a teatro nel 2012 con un nuovo spettacolo in cui fotografa la politica e la società italiane col consueto acume e con l’ inarrestabile potenza comica che lo contraddistinguono. Con il suo nuovo spettacolo Maurizio Crozza continua l’ incredibile carriera da comico capace di mettere alla berlina i costumi della società italiana che ormai lo ha reso celebre in tutt’ Italia. Lo sberleffo a certe abitudini e costumi tipicamente italiani sarà il filo conduttore del Tour 2012 di Maurizio Crozza. Il comico genovese non si risparmia: caricature, parodie, imitazioni, taglienti battute, musica e monologhi. Negli spettacoli del Tour 2012 non manca proprio nulla del suo repertorio. Con la sua satira irriverente Maurizio Crozza sa rappresentare in modo “impietoso” l’ Italia di oggi e sa prefigurare gli scenari futuri che più probabilmente ci aspettano. Una perfomance, quella di Maurizio Crozza, che non solo fa ridere di gusto, ma fa anche riflettere sulle vicende di attualità: uno spettacolo assolutamente da non perdere!
Informazioni, orari e prezzi
Primo Settore Intero 36.00
Secondo Settore Intero 31.00
Terzo Settore Intero 25.00
Quarto Settore Intero 20.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Intorno al Focolare
Un progetto sul recupero della memoria e della tradizione orale
In città

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

A te e Famiglia
Con leggerezza ed ironia alla scoperta del mondo della giustizia minorile in Sicilia
Fuori città

Falcone e Borsellino: storia di un dialogo
Lo spettacolo racconta la vicenda umana e professionale dei Giudici
Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani

Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia

"Vero o Falso" con Marco Capretti
Enigmi, aneddoti, e risvolti di una realtà che abbiamo dato per vera ma...
Fonderia delle Arti

Il cervello complice
Storia intensa e visionaria che esplora la mente umana con ironia ed emozione
Teatro Marconi

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

Il grande urlo. Elettra vs Clitennestra
Riflessione sulla trasformazione antropologica che sta attraversando l'umanità
Teatro di Documenti
