Meglio Stasera è il primo spettacolo live di Stefano De Martino, scritto insieme con Riccardo Cassini.
È un "quasi one man show", perché l'artista napoletano non sarà da solo sul palco, ma accompagnato dalla sua splendida band di Bar Stella, la Disperata Erotica Band, e da un corpo di ballo.
'Meglio stasera che domani o mai', cantava negli anni 60 Miranda Martino in una piccola canzone gioiello arrangiata da Morricone.
Ed è quello che pensa anche il protagonista: stasera è proprio il momento giusto per venire a incontrarlo a teatro e trascorrere insieme un paio d'ore coinvolgenti e divertenti con tutti gli Stefano che risiedono in De Martino.
Perché saranno sul palco lo Stefano che racconta, con leggerezza e ironia, pezzi poco conosciuti della sua vita: dall'infanzia in un paese affascinante e difficile, ai suoi mille lavori come fruttivendolo, parcheggiatore e poi finalmente come ballerino e intrattenitore a tutto campo. Passando dai grandi incontri della sua vita e della sua carriera.
C'è lo Stefano 'crooner' che, insieme agli 8 orchestrali della Disperata Erotica Band - sospesa fra Carosone e Sanremo -, metterà in scena giochi musicali, mash up e virtuosismi canori con una sola regola: "mai una sola canzone per volta", ma un'offerta speciale armonica, elegante e intrigante.
C'è lo Stefano ballerino che torna ad affascinare il pubblico con la sua danza accompagnato dallo splendido corpo di ballo coreografato da Andrea La Rossa.
E infine c'è lo Stefano imprevedibile, quello dell'allegria e dei giochi in tv, quello che dialoga e empatizza con il pubblico con gag, monologhi umoristici, riferimenti insospettabilmente colti, improvvisazioni e qualche scherzo agli spettatori.
Meglio Stasera è uno spettacolo prodotto da ITC2000 scritto da Riccardo Cassini e Stefano De Martino. La regia è di Riccardo Cassini. Le scene di Italo Grassi. Luci di Marco Lucarelli. Costumi di Lisa Casillo. Direzione musicale e arrangiamenti di Pino Perris. Le Coreografie sono di Andrea Larossa.
Meglio stasera
il primo spettacolo live
di
STEFANO DE MARTINO
Regia Riccardo Cassini
scritto da Riccardo Cassini e Stefano De Martino.
Scene di Italo Grassi. Luci di Marco Lucarelli. Costumi di Lisa Casillo.
Direzione musicale e arrangiamenti di Pino Perris.
Coreografie sono di Andrea Larossa.
ROMA – Teatro Brancaccio
durata: 2h senza intervallo
Zebaki Comunicazione
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
da giovedì a sabato ore 20:45
domenica 17 marzo ore 17:00
Prezzo biglietto da 46 € a 33 €
disponibili su:
www.teatrobrancaccio.it
www.ticketone.it
botteghino@teatrobrancaccio.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Alice da grande
Spettacolo onirico e surreale che racconta il percorso di una Alice adulta
Teatro Tor Bella Monaca

Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti e il regista Guido Chiesa
Attori e regista in sala prima della visione del nuovo film "30 notti con il mio ex"
The Space Cinema Roma - Parco de Medici

Everland Art – Percorsi di Ricerca
Evento che promette di trasformare la capitale in un crocevia di creatività e sperimentazione
In città

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

The Game
Termine utilizzato dai migranti per descrivere l'attraversamento illegale delle frontiere
Teatro Tor Bella Monaca

Incanti 2025
I migliori illusionisti in un nuovo show 2.0 con numeri inediti
Teatro Olimpico