La MEMORIA è di tutti noi.
La storia e la cultura sono il fondamento della nostra identità, del nostro essere parte di una collettività.
E’ nel luogo del teatro che la collettività si incontra per condividere e riflettere, per distaccarsi dalla routine e nutrirsi di nuova linfa vitale: la memoria, la domanda, la riflessione.
MEMORIE perché il testo è formato da più fonti: documenti storici, diari, lettere, manoscritti. Più voci per cercare di testimoniare i tragici eventi legati alla Seconda Guerra Mondiale.
Responsabilità è comprendere che siamo tutti parte di una storia passata che ancora grava su di noi come un’ombra di male assoluto. L’arte teatrale diventa veicolo per continuare a far suonare l’eco della Memoria.
Il progetto MEMORIE nasce nel 2012 e debutta a gennaio del 2013 nella sua prima edizione.
Il tema della Memoria è terreno di studio e ricerca per il Gruppo Jobel per portare alle giovani generazioni e non solo la testimonianza di una storia viva e fondamentale per vivere consapevolmente il presente e costruire responsabilmente il futuro. L’impegno del Gruppo nel contribuire alle celebrazioni per la Giornata della
Memoria comincia dal 2003 con il progetto UN MONDO ALTRO E’ POSSIBILE organizzato dal Comune di Roma e dalle Biblioteche di Roma, mettendo in scena: IL DIARIO DI ETTY HILLESUM, tratto dai diari e dalle lettere della ventottenne olandese deportata e uccisa ad Auschwitz nel 1943.
Quest’anno il progetto MEMORIE rivive in un nuovo allestimento mantenendo l’originale ideazione che prevede la partecipazione in scena di alcuni dei giovanissimi allievi della Scuola di Teatro della Bottega delle Arti Creative diretta dal Gruppo Jobel.
In questo III anno siamo lieti di poter offrire allo spettacolo l’importante cornice dello spazio del Teatro India che proprio in questa stagione 2014-2015, rinnovato nella sua struttura e programmazione, ha riaperto le porte al pubblico.
Il TEATRO INDIA è uno spazio da sempre sensibile all’innovazione e alle nuove generazioni di artisti, un vero cantiere culturale che offre una programmazione vasta, variegata e sempre di pregevole qualità, donando alla capitale la possibilità di osservare un panorama artistico di portata nazionale ed internazionale.
Il progetto di ospitare lo spettacolo all’interno di tale cornice nasce dalla necessità di dare valore alle strutture culturali del territorio del Municipio Roma XI nella volontà di muoversi in sinergia per coinvolgere un pubblico sempre più ampio.
ANTEPRIMA dello spettacolo teatrale MEMORIE, il giorno Martedì 20 gennaio alle h. 20.45 presso il Teatro India
MEMORIE PROSEGUIRA’ PRESSO IL TEATRO DELLA BOTTEGA NELLE SEGUENTI DATE:
Sabato 24 gennaio h 19.00
Domenica 25 gennaio h 18.00
Martedì 27 gennaio h 21.00
Sabato 31 gennaio h 19.00
Domenica 1 febbraio h 18.00
Informazioni, orari e prezzi
Teatro India
Via Luigi Pierantoni, 6 Roma
Teatro della Bottega
Via Leopoldo Ruspoli, 87 Roma
BIGLIETTI:
Grazie alla partecipazione tra il Teatro India e il Municipio XI, lo spettacolo è offerto al pubblico a soli € 5
Consigliata la prenotazione dei biglietti presso LA BOTTEGA DELLE ARTI CREATIVE 06.64.69.16.95 – 329.17.16.304
bottega@gruppojobel.com
Sito web
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Cattivi e cattivissimi nel teatro Shakespeareariano
Spettacoli tutte le sere in streaming
Teatro Belli

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

B&B (Biancaneve e la Bella Addormentata) nella valle incaRtata
Dedicato al tema della parità di genere
In città

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv